#NLCronaca #Marcellina #capodanno2015 – Sequestro di fuochi d’artificio a Marcellina, la polizia amministrattiva di Roma ha confiscato oltre 200 chilogrammi di “artifizi pirotecnici” e denunciato il titolare di un negozio.
Come spiegato dalla Questura di Roma, è stata l’attività di controllo e d’indagine condotta dagli agenti della Divisione Amministrativa della Questura a permettere di individuare le irregolarità di un esercizio commerciale nella zona di Marcellina, e di denunciare il titolare.
Operazione quest’ultima, prosieguo di altra attività che già aveva portato al rinvenimento di materiale esplodente pericoloso in commercio nella micro e macro distribuzione, malgrado avesse etichette non conformi all’attuale normativa oppure scaduto già da alcuni anni.
Il sequestro si è reso necessario quindi sia per gli aspetti tecnici sopra descritti, ma ancor più per il pericolo all’incolumità pubblica ed alla sicurezza delle persone dato dall’instabilità del prodotto.
La polvere pirica presente all’interno, infatti, poteva aver modificato le proprie caratteristiche; inoltre, la non più perfetta condizione degli imballaggi dei prodotti stessi, consentivano la fuoriuscita di piccole parti della stessa polvere, ponendo a grave rischio d’incendio le attività commerciali presso ile quali erano posti in vendita.
Oltre a questi prodotti – definibili anche giochi pirici – all’interno dello stesso punto vendita c’erano anche prodotti appartenenti alla categoria V del gruppo “C”, petardi denominati “MAGNUM”, con una potenzialità notevolmente superiore rispetto a quelli vendibili presso i normali esercizi commerciali.
Il titolare, un 52enne italiano, è stato denunciato per commercio abusivo di materiale esplodente senza prescritta autorizzazione e detenzione di prodotti non riconosciuti e classificati con apposita etichettatura.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…