#NLSport – Domenica positiva per le compagini tiburtine, purtroppo eccezion fatta per la Tivoli 1919. Gli amarantoblu cadono e riaprono il campionato, bene l’Estense ed il Vicovaro. In terza categoria l’Olimpica si prende la vetta.
Cominciando dalla Prima Categoria, girone C, la 1919 cade in casa del Saxa Flaminia. Il 2 a 0 finale lascia i tiburtini al primo posto in classifica ma permette al Real Campagnano di portarsi a -1. L’incontro sulla carta non era dei più agevoli per la Tivoli 1919 che ora non potrà concedersi altri passi falsi.
Buone notizie cambiando girone. Nel raggruppamento E vincono tutte e tre le prime della classe, tutte del nord est romano. Continua a volare il Poli, 3 a 0 al Setteville Caserosse, inseguito dall’Estense che supera l’Affile con le reti nel primo tempo di Trombetta e Michele Deodati. I padroni di casa collezionano occasioni da gol che non riescono a sfruttare, ma al contempo non concedono nulla agli avversari. Bene anche il Vicovaro che a Tor Bella Monaca supera 2 a 1 la Roma VIII.
Due pareggi per 1 a 1 inchiodano le altre due tiburtine. Un sol punto per l’Albula, in casa contro la Luiss, che non smuove la classifica dei bianchiazzurro, sempre sul bordo della zona playout. Fortunatamente per la squadra di Tivoli Terme arrivano risultati positivi dagli altri campi con sconfitte di tutte le altre dirette avversarie. Un punto solo anche per il Villa Adriana sul campo del Marano Equo. Una menzione va agli ultras del Villa Adriana che in gran numero hanno seguito la propria squadra sul campo del paesino della valle dell’Aniene.
Scendendo in Seconda Categoria, Girone F, vola il Pro Marcellina che regola la pratica San Lucia con un bel 3 a 1 e continua a tallonare da vicino il San Basilio restando a -2. Vittoria importantissima anche per lo Sporting Guidonia che nello scontro salvezza supera, e recupera in classifica, la Vis Roma Nova. Finisce 2 a 0 la delicata sfida che vede i guidoniani lasciare la zona retrocessione per una migliore differenza gol.
Cade, purtroppo, la Sanpolese per 1 a 0 sul campo del Santa Francesca Cabrini. La gara, equilibrata, è stata decisa per una disattenzione degli ospiti. La compagine di San Polo dei Cavalieri, se comunque resta a +3 dalla zona retrocessione, non riesce a trovare continuità nei risultati e soprattutto non riesce a vincere lontani dall’Igino Gregori, il campo a quota mille metri che continua ad essere “l’arma in più” per i sampolesi come era ai tempi dell’Eccellenza e della Promozione. La Montagna Spaccata si conferma un valico da cui gli avversari “non passano”, soprattutto ora che sta arrivando la neve.
Nel Girone G, Luca Santolamazza e Simone Alessandrini regalano la vittoria al Castel Madama che all’Attilio Testa batte 2 a 1 la Virtus RiVa. Bene anche la Pro Sette che nell’anticipo di sabato batte in trasferta il Cineto grazie alle reti di Autorino e di bomber Nistor. Vittoria all’inglese per la Nuova Polisportiva Agosta che batte in trasferta l’ultima in classifica, il Lodeno, per 2 a 0.
Chiudendo il racconto del fine settimana calcistico con la Terza Categoria, Girone B, la copertina è tutta per l’Olpimpica Tivoli che nel derby d’alta classifica, il vero incontro di cartello di questo turno, batte per 1 a 0 il Gerano e scavalca gli empolitani portandosi in prima posizione. Polemiche da parte del Gerano per l’arbitraggio ma comunque gli ospiti hanno riconosciuto di non aver giocato una grande gara. Finisce 3 a 1 il derby tra Real Vicovaro e Roviano, con i primi che agguantano il Gerano in seconda posizione. Pareggio a reti inviolate tra Rocca Santo Stefano e Bellegra. Nuova sconfitta per il Ferraris Villanova che tra le mura amiche perde 2 a 3 contro lo Jenne e l’Anticoli Corrado sfrutta il fattore campo e liquida 1 a 0 la pratica Crystal Pioda.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…