#NLCronaca #Tivoli – Lavori in corso per il nuovo liceo classico, l’edificio che sta sorgendo accanto al liceo scientifico Spallanzani dovrebbe vedere la “luce” tra pochi mesi.
L’opera è stata ideata dalla Provincia all’epoca del presidente Moffa nei primi anni 2000, finanziata e progettata sempre dalla Provincia dalle giunte Gasbarra e Zingaretti tra il 2004 (anno del finanziamento) ed il 2011 (anno del prima gara d’appalto a cui ne è seguita una seconda nel 2013 dopo ricorsi al Tar ed al Consiglio di Stato). Il cantiere è stato inaugurato nella primavera dello scorso anno dopo che le ultime autorizzazioni comunali erano arrivate nel 2010.
I lavori, per circa 6 milioni di euro, sono incorso ed al momento è stata realizzata la struttura esterna. Sono in corso di esecuzione le tamponature esterne e gli impianti, poi sarà la volte delle rifiniture e degli allestimenti. Saranno poi realizzati anche dei nuovi campi sportivi in un terreno adiacente alla scuola già acquisito.
La ditta appaltatrice conferma che sarà rispettata la fine dei lavori prevista per il 25 aprile del 2016. Il prossimo anno scolastico, quindi, potrebbe essere il primo per i ragazzi dell’Amedeo di Savoia nella nuova scuola.
A spiegare lo stato dell’arte è stata la Città Metropolitana di Roma, committente dell’opera all’epoca della Provincia di Roma.
I lavori: “Al 15 ottobre – hanno spiegato dalla Città Metropolitana – sono state ultimate le strutture dell’edificio, ad eccezione degli alzati della palestra che verrà realizzata per ultima, in funzione di garantire la movimentazione nel cantiere, assai compresso. Sono altresì in fase di esecuzione i tamponamenti esterni e la tracciatura degli impianti. Si stanno predisponendo gli elaborati per indire procedura aperta con termini ristretti per la costruzione dei campi sportivi nell’adiacente terreno acquisto da tempo con procedura ablativa dalla Amministrazione. Si utilizzeranno i ribassi derivanti dall’offerta di gara, con i quali, attesa la notevole capienza, si provvederà anche a espletare la procedura per la fornitura degli arredi scolastici e per una perizia di miglioria e messa in sicurezza dei contenimenti del terreno a monte del lotto”.
Le vicende legali: “Al 31/12/2014 è stato rescisso dalla Impresa aggiudicataria il contratto di subappalto con la ATI “Angiolillo Costruzioni srl (capogruppo) – Filuan srl”, atto dal quale si è innescato un procedimento civile fra le parti, connesso anche al mancato pagamento di forniture da parte del subappaltatore mandante, pur se regolarmente retribuito dalla Monacelli. E’ altresì in atto una procedura transattiva con la Fillea-Cgil per la mancata corresponsione, sempre da parte della Filuan, di pregresse retribuzioni ad alcuni lavoratori, dall’1/1/2015 in regime di distacco alla Monacelli, quindi assunti dalla stessa. Il 20 p.v. vi sarà riunione dedicata presso la Avvocatura a Palazzo Valentini, con la ns. Avv. Albanese, il Direttore Capitani, R.P., D.L. e legali della Fillea-Cgil, della Monacelli e della Filuan, atteso che Monacelli ha rappresentato la volontà di chiudere a proprie spese la vertenza, rivalendosi poi sulla Filuan. Ad oggi l’appaltatore, che è in attesa autorizzazione per i subappalti impianti, conferma il rispetto del cronoprogramma per quanto attenga alla fine dei lavori”.
LA SCHEDA DELL’OPERA
Lavori di costruzione del nuovo liceo classico di Tivoli
Autorizzati con D.D. n. 2349 del 28/04/10
Importo lavori a base d’asta: € 6.092.152,77 (di cui € 424.903,39 oneri sicurezza)
Annualità di programma: 2004
Progetto: marzo 2010 (esecutivo)
Gara d’appalto: (prima aggiudicazione) settembre 2011
(seconda aggiudicazione dopo TAR e CDS) giugno 2013
Impresa: Monacelli Franco Costruzioni Edili s.r.l. di Gubbio (Pg)
Contratto: rep. n. 11060 del 13/01/2014
Ribasso contrattuale: 18,8230%
Importo netto di contratto: € 5.025.406,42
Verbale inizio lavori: 07/04/2014
Durata cantiere: 750 gg.
Fine lavori prevista: 25/04/2016
Organigramma
Responsabili del Procedimento:
Progettista architettonico:
Progettazione delle strutture
Progettazione degli impianti:
Responsabile Ufficio Direzione dei lavori:
Coordinamento della sicurezza in progettazione ed esecuzione:
Direttori Operativi:
Collaudatore in corso d’opera:
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…