Categories: PoliticaTivoli

Tivoli: il centrosinistra unito alle elezioni del consiglio dei giovani

Quello che non sono riusciti a fare per le scorso amministrative gli “adulti” potrebbero fare ora per il consiglio comunale dei giovani i ragazzi. Un progetto “verde”, nato per caso e che parte dal basso, i giovani di sinistra di Tivoli vanno oltre gli schieramenti, e le divisioni, per costruire una lista “senza bandiere” con cui presentarsi al consiglio comunale dei giovani.

Al momento il progetto è animato dai Giovani Democratici, da La Città in Comune e dall’Unione degli Studenti. La notizia riveste particolare significato viste le divisioni, storiche o recenti che siano, all’interno dei partiti di centrosinistra “dei grandi”.

 

UN PROGETTO PER UNIRE IL CENTROSINISTRA

“Stiamo lavorando ad una lista unica di centrosinistra – ha spiegato Daniele Mezzaroma, segretario dei Giovani Democratici -. Vogliamo dare un segnale politico, anche se il consiglio dei giovani è meramente consultivo vogliamo rimettere al centro la politica e dare un segnale di unione del centrosinistra. Capiamo che nei partiti il percorso sia più complicato, ma auspichiamo che questo progetto possa aprire un ponte”

PROGETTO NATO PER CASO IN CONSIGLIO COMUNALE

“Vogliamo coinvolgere i ragazzi in una compagine senza bandiere e senza i limiti dei partiti – ha aggiunto Marco Sciatore de La Città in Comune –. Inoltre vogliamo introdurre i ragazzi in un ambiente più libero alle espressioni personali. Stiamo lavorando ad un volantino comune per trovare ragazzi interessati e coinvolgere possibili candidati. Già sono stati stilati i primi punti programmatici su cui poi stenderemo il programma insieme ai giovani interessati. Un progetto nato quasi per caso, ci siamo incontrati con Mezzaroma e Simonelli in un consiglio comunale ed abbiamo deciso di rivederci per parlane”.

APERTI A TUTTE LE ESTRAZIONI

“Stiamo cercando di costruire un programma e un progetto attraverso dei momenti di confronto tra giovani di varia estrazione: associativa, sindacale, politica, comunque con una sensibilità di sinistra – ha aggiunto Gabriele Simonelli, Unione degli Studenti -. Farlo prescindendo dalle idiosincrasie e dalle incrostazioni che caratterizzano la politica politicata è sicuramente un approccio che rivendichiamo, lo sforzo è ritrovarsi sui bisogni e sulle idealità che la generazione dei 20enni esprime. Ragioneremo nel breve periodo su come allargare la partecipazione, mantenendo comunque forte la connotazione, non partitica ma politica, di sinistra”. 

(Dal numero di XL ora in distribuzione)

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

15 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

57 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago