#NLCronaca #Tivoli #emergenzafreddo – Rischio ghiaccio sulle strade tiburtine, nonostante le temperature nelle ore diurne siano più che miti di notte il termometro cala drasticamente. In allerta, quindi, le associazioni di protezione di Tivoli, Avrst e Gos, ed il Comune che ha già acquistato 16 tonnellate di sale che si vanno ad aggiungere alle scorte della Regione e a quello richiesto alla Città Metropolitana.
Il piano “gelo” ancora non è partito, viste le particolari condizioni climatiche di questa stagione, ma alcuni interventi sono stati già effettuati dalle due associazioni tiburtine. Prima e dopo Natale, i volontari hanno sparso il sale in alcuni punti critici. L’ultimo, in ordine di tempo, all’Arci.
Per la prima volta, quest’anno, il sale è arrivato fino nei vicoletti del centro storico grazie ai due nuovi mezzi 4×4 acquistati dal Comune e dati alle due associazioni. Questi quod, infatti, risultano essenziali nei vicoletti della parte vecchia della città ed anche molto comodi nelle strade strette dei quartieri come Braschi.
In caso di vera emergenza, comunque, sono pronti ed allestiti ben 6 mezzi spargisale, oltre ai due quod ci sono un camion, due camioncini ed un pick up. Quattro di questi sono allestiti anche con la lama spazzaneve.
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…
Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…