Tivoli, Subiaco e Fiano, dal Ministero 4 milioni di euro per restauri

#NLTurismo #Tivoli #Subiaco – Pioggia di soldi per i monumenti di Tivoli, Subiaco e Fiano Romano. Dal Ministero dei Beni Culturali è stato appena “staccato” un assegno da circa 4 milioni di euro.

I finanziamenti sono arrivanti nell’ambito dell’investimento da 68 milioni di euro previsti dal Mibact su 59 siti nel Lazio nell’ambito del programma triennale 2016-18 e riguarderanno il Mausoleo dei Plautii a Ponte Lucano, l’acquedotto dell’Anio Novus all’Arci, a Tivoli, la Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica a Subiaco e la chiesa di Santo Stefano a Fiano Romano.

Nel dettaglio, proprio a Fiano sono destinati 160 mila euro per il restauro della Cappella Orsini. A Subiaco, invece, arriveranno 640 mila euro per la tutela e la conservazione del patrimonio e l’adeguamento del sistema di smaltimento delle acque piovane ed eliminazione dell’umidità all’interno delle murature del Monastero.

A Tivoli spetterà la parte principale del finanziamento. Per la Superba in arrivo 900 mila euro per il recupero dell’acquedotto romano Anio Novus ma soprattutto 2.3 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione del Mausoleo dei Plautii. Al momento non si conosce, nel dettaglio, in cosa consisteranno gli interventi. Si tratta, comunque, di risorse importante per dei siti abbandonati da decenni, come nel caso dell’area archeologica di Ponte Lucano o quella dell’Arci.

 

Commenti positivi sono arrivati dal consigliere regionale del PD, Marco Vincenzi: “Dal governo Renzi, ed in particolare dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, è arrivato un concreto segnale di attenzione alla tutela del patrimonio culturale della città di Tivoli. Nel resto della Regione, inoltre, sono previsti nei prossimi tre anni altri 65 milioni di euro per la salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali, a conferma che per il centrosinistra la cultura e la promozione dei siti di interesse storico e artistico rappresentano un serio impegno di governo e non semplici slogan”.

“Per il recupero dell’acquedotto Anio Novus nel quartiere Arci di Tivoli – continua Vincenzi – il ministero dei Beni culturali ha stanziato 900mila euro. In quell’area di grande pregio, la Regione Lazio sta avviando la costruzione del nuovo ponte sul fiume Aniene con il raddoppio di via Empolitana, proprio per bypassare la strettoia dell’acquedotto romano e a tutela del sito archeologico. La gara d’appalto, finanziata dall’Amministrazione Zingaretti con 10 milioni di euro, si è già svolta e nei prossimi mesi inizieranno i lavori. Molto bene anche lo stanziamento di altri 2,3 milioni di euro per la riqualificazione del mausoleo dei Plautii. In questo modo, grazie alla sensibilità del ministro Franceschini, si sono poste le premesse per realizzare gli interventi di sistemazione del sito archeologico che il ministero dei Beni culturali si era impegnato a portare a termine, proprio su mia sollecitazione, – conclude Vincenzi –  nel protocollo d’intesa che nel 2005 siglai da sindaco di Tivoli con il Mibact e a cui fino ad ora non era stato dato seguito. Il buongoverno del centrosinistra in Italia e nel Lazio consente la tutela e valorizzazione del nostro immenso patrimonio culturale, attraverso investimenti concreti”.

 

Sempre dal Pd, un plauso è arrivato anche dal deputato Andrea Ferro: “Si tratta di una svolta vera per la valorizzazione dei territori dopo tanti anni di silenzio che costituisce un volano anche economico per lo sviluppo dei comuni della Provincia di Roma”. 

“Ringrazio il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Ministro della Cultura Dario Franceschini – ha aggiunto Ferro – per l’approvazione del programma triennale degli investimenti per il patrimonio che contiene 241 interventi in tutta Italia. Per il Lazio 68,5 milioni di euro per 59 importanti progetti che tengono conto delle esigenze e delle segnalazioni venute dai territori. Importantissime per la città di Tivoli i due finanziamenti previsti e da me più volte sollecitati negli scorsi mesi al Ministro.

Ponte Lucano ed il Mausoleo dei Plautii

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

21 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

55 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago