Anche il Car contro gli aumenti dei pedaggi autostradali. “Serve una trattativa”

#NLCronaca #GuidoniaMontecelio #CarGuidonia – Alle proteste per il caro pedaggi si unisce anche il Centro Agroalimentare di Guidonia Montecelio che chiede una trattative sulle tariffe.

Sono stati presi di mira con la precisione di un tiratore scelto i furgoncini e i camioncini a due assi del piccolo trasporto commerciale quotidiano che si rifornisce al Car e nel Car conferisce merce fresca ogni 24 ore” hanno commentato dal Car in merito all’aumento di 20 centesimi al giorno imposto a grossisti, clienti, fornitori e camionisti.

Il fatto che per moto e auto nel casello tiburtino i pedaggi siano rimasti uguali a com’erano e fermi a 1 euro, contribuisce a irritare i piccoli imprenditori del fresco: pescivendoli e fruttivendoli dei mercati rionali, coltivatori diretti, pescatori in cooperativa, camionisti, trasportatori e operatori logistici” hanno aggiunto dalla struttura di via Tenuta del Cavalieri.

Così ha commentato il Top manager del Centro Agroalimentare Roma Fabio Massimo Pallottini: “Aumentare i costi di trasporto delle imprese attive nel Car senza una logica seria ed una proporzionalità razionale, ma con un balzello medievale sul passaggio di una bretella di svincolo peraltro costruita a suo tempo proprio da noi del Car non si può definire un’operazione intelligente. Le imprese (anche quelle più solide) che operano nel Car (oltre a 90 box ortofrutticoli e ai 40 dei grossisti ittici sono una quindicina i centri distributivi e le piattaforme logistiche gestite in “diritto di superficie” da gruppi privati di moderna distribuzione organizzata con ampie flotte di autocarri e autoarticolati a 3, 4, 5 o più assi, ndr.) si sono insediate nel comprensorio in base a precisi fattori favorevoli e a vantaggi funzionali concreti. Aumentarne i costi di trasporto inopinatamente significa indebolire il Car nelle attività di impresa che conduce in concorrenza con altri centri simili italiani e esteri”.

LA PROPOSTA

Credo che la manovra tariffaria di Strada dei parchi sia da modificare in un tavolo di trattativa dove il Car ed i suoi portatori di interessi legittimi vedano riconosciuto il peso delle loro esigenze e il valore sociale del loro ruolo. Le imprese piccole, medie e grandi attive nel Car non sono agrumi da spremere. Ho chiesto alla Regione Lazio di intervenire con ragionevole fermezza e di imporre una concertazione che giovi al superiore interesse pubblico”.      

 

I PERCORSI ALTERNATIVI

Dal Car sono stati studiati anche dei percorsi alternativi all’autostrada, così da dribblare gli aumenti. Questi i risultati:

A) Sulla via TIBURTINA, per un lungo tratto già ampliata, non ci sono pedaggi. Pur incolonnati, in orari lontani da quelli critici, si arriva alla ROTONDA DI SETTEVILLE dove hanno sede gli uffici del Car in mezzora da Rebibbia. In orari di punta, è meglio rassegnarsi pazienti all’incolonnamento.

 B) Un po’ lungo come percorso, ma abbastanza rapida come fluidità di traffico, la connessione tra via COLLATINA e via di SALONE porta alla borgata CASE ROSSE e poi al Car senza pedaggi di sorta. Ma occorre fare attenzione alle profonde buche stradali e all’asfalto dissestato in lunghi tratti.

C) La connessione tra via NOMENTANA (o la PALOMBARESE e via CASAL BIANCO) e via di MARCO SIMONE anche la mattina arriva fino alla ROTONDA DI SETTEVILLE con speditezza.

 D) Anche l’Autostrada A1 Milano-Napoli ha un’uscita per Guidonia che – dalla zona Tor de Sordi – porta (dalla vecchia Provinciale 28) alla VIA TIBURTINA ed alla ROTONDA DI SETTEVILLE.

E) Per chi non ha veicoli disponibili, si puo’ arrivare al Car anche in autobus, tanto dalla fermata del metrò B di PONTE MAMMOLO, che da quella successiva di REBIBBIA. Le corse dei mezzi sono frequenti e la fermata dei bus alla quale scendere si chiama via “TENUTA DEL CAVALIERE”.

Il Centro Agroalimentare di Guidonia Montecelio

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago