#NLEventi #Befana #Epifania – Quanti appuntamenti per l’arrivo della Befana, tra martedì e mercoledì le agende sono piene di eventi di ogni tipo.
Diversi gli appuntamenti a Tivoli.
Festa della Befana in 500
Appuntamento 9.30 in via Lago di Garda e poi partenza del corteo storico per le vie di Villa Adriana e dintorni con la Befana e Babbo Natale, in collaborazione con i giovani della Croce Rossa saranno distribuititi caramelle, palloncini e giocattoli. Il corteo proseguirà poi verso Tivoli. Ad accompagnare la giornata ci sarà l’animazione del Genio della Lampada con truccabimbi.
La Befana e Babbo Natale faranno tappa anche nel reparto pediatrico dell’Ospedale S. Giovanni Evangelista di Tivoli per consegnare ai piccoli pazienti “doni, carezze e sorrisi”.
La giornata proseguirà come da programma in Piazza Plebiscito.
Presepe Vivente al Duomo
Organizzato dall’Oratorio Duomo e gli amici del Duomo, in memoria di Ida Conti la prima ideatrice di questo evento, presso il giardino Coccanari Duomo Tivoli. Appuntamento alle 16 per il corteo dell’epifania con i Re Magi, partenza dalla chiesa di San Silvestro ed arrivo al Duomo alle 17.30. Dopo la messa presieduta dal Vescovo con il bacio del Bambinello, all’uscita dalla messa arrivo alla capanna nel giardino Coccanari per concludere con la Nativitá.
Concerto di Natale
Appuntamento alle 18.30 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a cura dell’Associazione Culturale “Città di Tivoli”. Saranno eseguiti brani natalizi di autori classici: Mozart, Verdi, Gounod, Shubert.
Il Villaggio di Babbo Natale – IstruMentis
A Tivoli Terme appuntamento alle 15 in piazza Della Queva, alle 16 coro dei bambini dell’associazione Arcobaleno e dell’Istituto Comprensivo V Tivoli Bagni.
A Castel Madama torna Befana Insieme, dalle 10 al Castello Orsini con baby dance, distribuzione di calze, trucca bimbi e visite guidate. Si terrà anche la premiazione del concorso Un Presepe in Famiglia.
Doppio appuntamento a Sant’Angelo Romano. Alle 18.30 il Concerto dell’Epifania, nella Chiesa di S. Maria e S. Biagio, con l’Orchestra Filarmonica di Tivoli insieme al Coro Nomentum. Dalle 16 alle 18 Presepe Vivente per le vie del Borgo con il percorso arricchito da un itinerario enogastronomico lungo il quale gustare i sapori della tradizione locale e il vin brulé.
Anche a Mentana in scena il Presepe Vivente, 18° edizione, dalle 17 nel centro storico. Entrata 1 euro a persona, esclusi i bambini, l’incasso sarà devoluto in beneficenza, a cura dell’associazione Lamentana.
A Sambuci appuntamento con “Quest’anno…solo carbone”. In piazza Roma arriverà la tradizionale Befana altra 3 metri che regalerà dolci e sorprese a “grandi e piccini”. Ci saranno musica, stand di artigianato, mercatini enogastronomici di produttori locali.
DOVE LA BEFANA ARRIVA PRIMA
A Subiaco anche quest’anno l’Associazione Sportiva Canoanium Club di Subiaco presenta : “La Befana in canoa”. Martedì 5 gennaio alle 17 la Befana arriverà a bordo di un gommone accompagnata da un corteo di canoe e di fiaccole lungo il Fiume Aniene per regalare a tutti bimbi presenti tanti doni e dolcetti! Non mancate.
A Villalba appuntamento con la Befana Tricolore di Fratelli d’Italia, appuntamento il 5 gennaio alle 16 in piazza Caduti sul Lavoro ed in caso di pioggia nel salone parrocchiale della Chiesa Santa Maria Goretti.
A San Gregorio da Sassola la Befana scenderà dal castello. Appuntamento alle ore 16.30 con la banda musicale che accompagnerà canti e musiche tradizionali. Alle ore 19.30 si cenerà tutti insieme in Piazza Brancaccio. Infine alle ore 20 scenderà la Befana dal Castello Brancaccio grazie all’organizzazione del Gruppo speleologico Monte Kailash.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…