#NLTurismo #Tivoli #Unesco – Nonostante la stagione invernale non favorisca le ville tiburtine, l’ultima domenica di aperture gratuite – la prima del nuovo anno – conferma i siti di Tivoli nella top 20 italiana. Per la precisione Villa Adriana si è piazzata 21° ma a soli 68 visitatori dalla 20° posizione.
Villa d’Este si conferma la regina con 2.183 visitatori, il 17° sito più visitato d’Italia, mentre la dimora dell’imperatore Adriano ha “chiuso” la giornata a quota 1.200 turisti.
Due risultati importanti soprattutto considerando la stagione non favorevole a due siti “a cielo aperto” come le ville di Tivoli, soprattutto Villa Adriana, tant’è che nella top 20 ben 17 siti sono poli museali o chiese o castelli.
Numeri incoraggianti, quindi, quelli ottenuti dai due siti Unesco della Città in attesa della bella stagione soprattutto potendo contare sull’abbinamento con la mostra Il Giubileo, Percorsi della Misericordia a Tivoli nel nuovo Museo Civico al Palazzo della Missione.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…