#NLPolitica #Autostrada – All’attacco del caro pedaggi anche la Città Metropolitana. L’ex Provincia si unisce, così, a tanti Sindaci che si sono già schierati contro l’aumento delle tariffe dell’A24 e dell’A25.
Dalla Città Metropolitana, così, è partito un sollecito al Governo per far annullare l’ultimo aumento scattato il primo gennaio. A richiedere l’intervento è stata una mozione approvata nel corso dell’ultimo consiglio.
“L’aumento previsto – dichiarano in una nota congiunta il Vice Sindaco della Città Metropolitana Mauro Alessandri e il Consigliere Delegato alla Viabilità e Mobilità Massimiliano Borelli – è contrario al concetto stesso di area metropolitana, tra i cui obiettivi è prioritaria la gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione. “Portando avanti l’impegno preso in Consiglio – proseguono Alessandri e Borelli – abbiamo immediatamente inoltrato una richiesta al Ministro Delrio e al Presidente della Commissione Trasporti alla Camera, Michele Meta, per sostenere le ragioni dei nostri cittadini e sollecitare il Governo ad ottenere la proroga al 2016 dell’agevolazione tariffaria per i pendolari entro i 50 km, nel solco delle indicazioni già espresse dal MIT ai concessionari autostradali. “Si tratta di un provvedimento iniquo – concludono Alessandri e Borelli – che colpisce ingiustamente i nostri cittadini. Per tale ragione l’Amministrazione Metropolitana sta facendo il possibile per trovare una soluzione”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…