#NLCronaca #Autostrada – Calo delle temperature, anche Strada dei Parchi si prepara in vista della neve e e del ghiaccio.
“Il brusco calo delle temperature, associato al forte vento e alle precipitazioni previste su alcuni tratti delle autostrade gestite da Strada dei Parchi, induce a prevedere la possibilità di precipitazioni nevose che interesseranno, nel fine settimana, il tracciato autostradale che si sviluppa sopra i 200-300 metri nei tratti compresi fra il bivio di Torano e Colledara/Teramo per l’autostrada A24 e fra Avezzano e l’interconnessione con l’A14 per l’autostrada A25. Le nevicate si manifesteranno già a partire dalle prime ore del mattino di domani, sabato 16 gennaio, con debole intensità, ma potranno estendersi fino a tutta la giornata di domenica 17 gennaio con intensità variabile ed accumuli complessivi che, nelle tratte di valico, potranno risultare consistenti raggiungendo i 50 cm. Dalle prime ore della giornata di lunedì 18 gennaio è previsto un miglioramento delle condizioni metereologiche”.
Come stabilito dal Piano Operativo condiviso con la Polizia Stradale e con le Prefetture territorialmente competenti e in funzione dell’effettiva evoluzione dei fenomeni nevosi, potrebbero essere attivati provvedimenti di regolazione del traffico con il fermo dinamico dei veicoli pesanti di portata superiore a 7,5 t ed il loro accumulo nella giornata di sabato 16 gennaio mentre nella giornata di domenica 17 gennaio è già previsto il fermo dei mezzi pesanti, dalle ore 09:00 alle ore 22:00, così come disposto dal calendario per il 2016 stabilito con Decreto del MIT.
I CONSIGLI DI STRADA DEI PARCHI
Strada dei Parchi consiglia i Viaggiatori di mettersi in viaggio sulle autostrade A24 ed A25 dopo essersi informati sulle effettive situazioni metereologiche in corso e sulle reali condizioni della circolazione in autostrada.
Inoltre, si raccomanda prudenza ai conducenti e si invitano i Viaggiatori ad adottare particolari misure precauzionali:
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…