Piatti e forchette tornano sui tavoli della mensa scolastica degli alunni delle scuole di Castel Madama. A riportarli, dopo lo stop derivato dalla mancata, per ora, aggiudicazione del servizio di refezione scolastica da parte del municipio cittadino, è lo stesso comune che in attesa di procedere con l’affidamento ha deciso di offrire gratuitamente un primo piatto caldo. “Gli allievi che avevano diritto al servizio di refezione, in attesa della aggiudicazione definitiva ed efficace del servizio, potranno tornare in refettorio. Il pasto caldo – annuncia con una nota l’ufficio scuola del Comune – sarà preparato dagli operatori già dipendenti della società uscente, con approvvigionamento diretto delle derrate”. Il nodo della vicenda è legato all’accertamento della carenza di uno dei requisiti di legge da parte della ditta affidataria provvisoria della gara di appalto, motivo per cui una volta tornati dalle vacanze di Natale i giovani utenti non hanno potuto usufruire del servizio.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…