Guidonia: il centro antiviolenza Le Lune “boccia” la nuova sede
#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Un trasloco indigesto, il centro antiviolenza Le Lune deve lasciare i locali di Collefiorito ma le responsabili della struttura “bocciano” la nuova sede dell’ihg. PERCHE’ “NO” ALL’IHG “L’Italian Hospital Group, IHG, è una struttura sanitaria privata, in convenzione, con all’interno dei reparti di geriatria, per malati di disturbi mentali e alimentari, nonché […]
#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Un trasloco indigesto, il centro antiviolenza Le Lune deve lasciare i locali di Collefiorito ma le responsabili della struttura “bocciano” la nuova sede dell’ihg.
PERCHE’ “NO” ALL’IHG
“L’Italian Hospital Group, IHG, è una struttura sanitaria privata, in convenzione, con all’interno dei reparti di geriatria, per malati di disturbi mentali e alimentari, nonché un hospice per malati terminali – si legge in una lettera firmata dalle responsabili de Le Lune – Si ritiene doverosa una riflessione sul significato politico di un centro antiviolenza, sulla importanza di una sua fisionomia autonoma e libera così come raccontiamo nei nostri interventi pubblici e quando siamo di fronte a una donna. Parliamo di luoghi di libertà cercando di trasmettere la voglia di sperimentarsi in percorsi innovativi privi di etichette e di stereotipi. Accettare la proposta di accogliere le donne in un luogo di cura delle malattie, per di più mentali se da un lato alimenterebbe la percezione di soggetto malato che le donne hanno di sé, allo stesso tempo rafforzerebbe lo stereotipo usato dagli uomini maltrattanti e spesso dagli stessi servizi territoriali non sempre formati e competenti sul tema della violenza alle donne”.
I NUMERI DEL CENTRO
Le Lune ha letteralmente salvato la vita a decine di donne e minori. Solo nel 2014, ha seguito i casi di circa 700 donne, di cui 530 italiane e 90 straniere. Sono stati fatti 1.685 colloqui e sono state ricevute ben 4200 richieste di informazioni e contatti telefonici.

