#NLCronaca #Arsoli – Al via questa mattina i lavori per la nuova scuola di Arsoli. Il cantiere, finanziati con i fondi europei del Cipe, servirà a colmare una lacuna vecchia ormai 13 anni.
“Era la priorità del programma amministrativo presentato agli elettori appena un anno e mezzo fa; oggi possiamo dire con orgoglio, ce l’abbiamo fatta” hanno commentato dal Municipio di Arsoli.
I fondi, 1 milione e 300 mila euro, serviranno alla realizzazione del nuovo plesso con aule didattiche normali e speciali, spazi per attività integrative e parascolastiche, biblioteche per alunni e professori.
Al finanziamento ottenuto vanno aggiunti altri 250mila euro di un mutuo acceso presso la Cassa Depositi e Prestiti, che ci consentirà di demolire la vecchia palestra, bonificare e sistemare tutta l’area circostante, procedere a lavori complementari.
“Una grande opera – aggiungono dall’Amministrazione comunale – per il futuro di Arsoli e delle generazioni che verranno; ed è per questo che ci sembra doveroso condividere con tutti, nessuno escluso, il raggiungimento di questo obiettivo. E’ la vittoria di un intero paese”.
“E’ comunque solo il punto di partenza: sarà infatti un lavoro complesso, lungo, che porterà qualche disagio e da seguire con attenzione. Da parte nostra continueremo senza sosta ad avviare ulteriori percorsi volti al reperimento di nuove risorse, indispensabili per il completamento di tutto il plesso scolastico e della palestra”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…