#NLSanità #Subiaco – La Regione “stacca” un assegno per l’ospedale di Subiaco ma l’intervento è accolto tra le perplessità e le critiche dalle forze di opposizione.
In Regione, il capogruppo di Forza Italia Antonello Aurigemma, attacca Zingaretti: “Dopo anni di abbandono totale, Zingaretti si ricorda dell’ospedale di Subiaco soltanto a pochi mesi dal voto. La valle dell’aniene in questi anni è stata abbandonata e l’Angelucci è stato fortemente indebolito e depotenziato. Basti pensare all’introduzione della Rems, lo svuotamento di reparti e servizi, la cronica mancanza di personale. Senza dimenticare l’emergenza delle liste d’attesa, sempre più infinite. Inoltre, proprio l’Angelucci è uno dei presidi esclusi dai finanziamenti straordinari per il Giubileo. Dopo anni di scelte scriteriate, la Regione destinerà risorse per il nosocomio. Sicuramente questa rappresenta una notizia positiva, ma guarda caso avviene a pochi mesi dalle elezioni a Subiaco. Ma Zingaretti intende continuare a prendere in giro i cittadini della valle dell’aniene? Forse non sarebbe più opportuno anche potenziare i reparti e i servizi ai cittadini? Dopo anni di disinteresse, a pochi mesi dalle elezioni il Governatore si ricorda di un territorio, che sta incontrando pesanti difficoltà: tra queste anche il settore trasporti, con i profondi disagi per i pendolari Cotral o per quelli dell’A24, costretti a dover pagare l’ennesimo rincaro. O anche nel settore dei servizi sociali, con il centro Anffas di Subiaco che rischia la chiusura da aprile prossimo proprio a seguito dei tagli, in termini di risorse, operati dalla regione. I cittadini hanno bisogno di risposte, di fatti. Agli annunci spot, ai quali Zingaretti ci ha abituato, non crede davvero più nessuno”
Preoccupazioni, invece, dal movimento Alternativa per Subiaco. “Apprendiamo con favore l’intenzione della Regione Lazio di destinare 450 mila euro al miglioramento della struttura ospedaliera di Subiaco – così esordisce il Consigliere Comunale Matteo Berteletti – ed auspichiamo che non si tratti dell’ennesimo bluff da sopportare con mere finalità elettorali, sulla falsariga di quanto già accaduto a Colleferro con l’inaugurazione del reparto di Rianimazione “amputato” all’Angelucci. Tale prudenza è doverosa da parte nostra, dato che ad oggi l’Ospedale locale continua a vivere un dramma senza fine: l’introduzione della Rems, lo svuotamento di reparti e servizi, l’emorragia di personale che sta continuando incessantemente. Sono giorni che l’attività operatoria risulta bloccata con liste d’attesa sempre più lunghe. Senza dimenticare che proprio l’Angelucci è stato uno dei presidi esclusi dai finanziamenti straordinari per il Giubileo. Pertanto attendiamo risultati concreti da questo impegno, – chiude Berteletti – stigmatizzando i frequenti spot del Sindaco Pelliccia, spesso fine a se stessi, il quale, dopo quasi cinque anni di silenzio, dopo aver diviso una comunità, dopo aver permesso il decadimento totale della struttura, si ricorda che c’è un nosocomio da salvare”.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…