#NLCultura #Arsoli – Quattro corpi coperti da lenzuola bianche in un obitorio, quattro morti di morte violenta, anche se ancora non lo sanno, che indagano, in un turbinio di gag esilaranti, sulle circostanze che li hanno condotti lì. Quattro personaggi di profonda umanità che, ingannati dalla vita e alle prese con un mondo di crudeltà e bassezze, si riscatteranno nella loro salita nell’aldilà. Quattro persone che non si sarebbero mai incontrate in vita e che, invece, dopo morti, riescono a collaborare per raggiungere il loro scopo finale insieme ad un quinto personaggio “a sorpresa”. Una commedia comica e commovente, romana ed universale, piena di risate, ma che, allo stesso tempo, contiene il messaggio profondo che tutti siamo solamente Persone, ognuno con la sua vita, le sue esperienze, le sue relazioni. È questa la trama di “Una volta nella vita” di Giovanni Clementi.
La compagnia teatrale “I sani da legare” andrà in scena sabato 23 gennaio dalle ore 21 al Teatro Comunale La Fenice di Arsoli, Piazza dei Martiri Antifascisti, 1. I personaggi e gli interpreti: – Donna: Barbara Seghetti; – Achille: Leonardo Alimonti; – Marlon: Gianni Uda; – Adolfo: Stefano Currò; – Portantina: Elisa Faggioni. Regia di Gianni Uda. Aiuto regia: Paola Pasta. Tecnico e luci: Diego Navone.
Federica Ascani
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…