#NLCultura #Tivoli – Sarà presentato anche a Tivoli il progetto di monitoraggio satellitare del patrimonio culturale italiano. Il progetto Videor, sperimentale, vedrà coinvolta Villa Adriana ed altri siti tiburtini, anche nel centro storico. L’iniziativa, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e voluto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è stato sviluppato da NAIS Srl in collaborazione con l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro e Superelectric s.r.l.
Il progetto, che durerà 24 mesi, è il primo esempio di vigilanza continuativa, e consultabile direttamente dal web, per la salvaguardia del patrimonio culturale.
Giovedì mattina, alle 10.30 presso il palazzo Mauro Macera, interverranno, oltre al sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti, io vertici del Ministero dei Beni Culturali ed i rappresentanti di tutti i soggetti, e società, coinvolti nel progetto.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…