Categories: Cronaca

Cambi/Menti: Sei Meteosensibile o Meteostabile?

Appartiene al nostro quotidiano informarsi e curiosare su “che tempo farà domani”, ma che piove o faccia freddo, che si alzi o meno il vento, che le tempera rute siano stabili o in calo, sono fattori fondamentali solo per chi coltiva terreni, piuttosto che vada in mare per la pesca. Per chi lavora o studia in luoghi chiusi e protetti con tutti i confort e le protezioni rispetto a potenziali condizioni climatiche poco favorevoli apparentemente non dovrebbe cambiar molto. Sono sempre più numerosi, invece, programmi televisivi, spazi radiofonici, siti internet dedicati al meteo, segno questo che siamo tutti un po’ più attenti alle condizioni climatiche che in qualche modo sentiamo che hanno il potere di influenzarci e determinare l’umore della giornata. Mouriquand fu il primo studioso che designò da un lato i Meteosensibili: persone che hanno reazioni fisiopatologiche a cambiamenti climatici e dall’altro i Meteostabili: meno soggetti ai mutamenti atmosferici. Così è evidente come anche una apparentemente elementare curiosità è riferibile sempre ad una realtà più complessa dove si intersecano fra loro fattori biologici, comportamentali e componenti psicologiche. Sembra così che i Meteosensibili siano persone maggiormente ansiose, bisognose di mantenere un controllo verso gli elementi dell’ambiente esterno o piuttosto soggetti che tendono ad attribuire all’esterno insuccessi e insoddisfazioni: “E’ proprio una brutta giornata… poi con questo tempo…” . Al contrario i Meteostabili tendono a riferire a se stessi  la causa dei propri successi o insuccessi senza necessitare di avere tutto sotto controllo, ma assecondando e godendo delle continue trasformazioni , anche climatiche, che la natura offre.

Dr.ssa Barbara Vecchioni

www.studiodipsicologiativoli.it 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

21 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago