Tivoli: tutte le proposte dei pendolari al Cotral

#NLCronaca #Tivoli – Finalmente “riuniti” in un comitato i Pendolari del Cotral di Tivoli provano a far sentire, di nuovo, la propria voce. Dopo alcuni “esperimenti” di comitati nati negli scorsi anni ma naufragi poco dopo per scarse adesioni degli stessi viaggiatori, ora un nuovo tentativo sembra dare i risultati sperati. Grazie anche alla “potenza […]

Tivoli: tutte le proposte dei pendolari al Cotral

#NLCronaca #Tivoli – Finalmente “riuniti” in un comitato i Pendolari del Cotral di Tivoli provano a far sentire, di nuovo, la propria voce. Dopo alcuni “esperimenti” di comitati nati negli scorsi anni ma naufragi poco dopo per scarse adesioni degli stessi viaggiatori, ora un nuovo tentativo sembra dare i risultati sperati. Grazie anche alla “potenza dei social network” il nuovo Comitato è nato nei giorni difficili dopo il 7 gennaio, quando ogni giorno venivano cancellate senza preavviso decine di corse. 
Già pronte, dopo una prima consultazione on.line, le proposte da avanzare al Cotral.

1 – Controlli assidui dei titoli di viaggio non solo ai capolinea ma anche lungo il tragitto, troppi viaggiatori ritengono che il servizio svolto da Cotral sia gratuito, difatti non a caso in questi giorni di gravi disagi sono rimasti “affezionati” al pullman piuttosto che optare per il treno, dove passa regolarmente il controllore;

2 – Oltre ai controllori, sarebbe necessario installare tornelli di accesso al capolinea di Ponte Mammolo,
 così credo che con queste misure i pullman viaggerebbero con molti più posti liberi per chi paga regolarmente il biglietto e non occupati dai “portoghesi” a discapito di chi è in regola;

3 – Intollerabili sono gli eccessivi e non sicuri affollamenti dei passeggeri sulle banchine al capolinea in attesa del pullman, a riguardo propongo l’installazione di corsie con paletti e nastri per consentire una regolare formazione della fila in attesa del pullman, con salita solo dalla porta anteriore, soprattutto per tutelare la sicurezza degli utenti;

4 – Segnalare con chiarezza la destinazione degli autobus, molto spesso arrivano con la destinazione scritta a pennarello su un cartello bianco coperto magari dal tergicristallo, rendendo molto difficile agli utenti gli spostamenti;

5 – Inoltre, aggiungerei più corse sia sulla linea Roma -Tivoli A24, specialmente nelle ore di punta, sia sulla linea Roma – Tivoli (via Tiburtina);

6 – Altra cosa fondamentale, durante il periodo estivo,si richiede di non ridurre le corse in concomitanza della chiusura delle scuole;

7 – Evitare di sopprimere una delle due corse sulla linea A24 delle ore 18.15, costringendo i molti utenti presenti a quell’ora, a viaggiare su un unico autobus.
Inoltre, tra le ore 17.40 e le ore 18.15 non ci sono corse della linea A24, stessa cosa per quella tra le ore 18.50 e le 19.25;

8- Un suggerimento circa l’affollamento delle banchine, specie al capolinea di Ponte Mammolo, sarebbe utile che le vetture arrivassero presso le banchine qualche minuto prima della partenza, in modo che non si creino situazioni di potenziale pericolo;

9 – Provvedere all’istallazione delle pensiline nelle varie fermate da Tivoli in giù;

10 –Istallare un sistema di video sorveglianza dentro gli autobus, poiché non è tollerabile viaggiare in autobus che sembrano ”carri bestiame”  ed oggetto di continui atti di  vandalismo da parte di persone incivili!.

11- La fascia oraria del ritorno è critica perché come ben sappiamo la metro B passa a singhiozzo (a dirla tutta lo fa venire…). Una pendolare che ha un orario di lavoro normale, uscendo alle 18:00, non sempre riesce ad arrivare a Ponte Mammolo in tempo utile alle 18:50. Tocca quindi aspettare 35 minuti in banchina stanchi morti dopo una giornata di lavoro alle spalle per la corsa delle 19:25. Non so se sbaglio ma essendoci la corsa roma tivoli A24 che arriva a S. Vito alle 18:45, una soluzione potrebbe essere posticipare l’autostrada successiva alle 18:55, la successiva alle 19:05 eventualmente anticipare quella delle 19:40 alle 19:30, poi passa Roma Tivoli Subiaco alle 19:50. Ho fatto un esempio, deve esserci però un modo di razionalizzare le corse A24 dopo le 18.
Considerando quelle che passano per Tivoli e proseguono ad oggi abbiamo questo orario: 18:45, 2 alle 18:50, 2 alle 19:25, una 18:40 e una alle 19:50

Il capolinea Cotral di Tivoli a largo Saragat

Testo da visualizzare in slide show