Categories: PoliticaTivoli

3 Domande a: Carlo Caldironi. L’approfondimento di Notizialocale.it

#NLPolitica #Tivoli – Secondo appuntamento della rubrica 3 Domande A…, questa volta a rispondere alle domande di Notizilocale.it è stato il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Tivoli, Carlo Caldironi.

Che momento sta attraversando i’Amministrazione comunale, tra dimissioni e rimpasti? Che voto gli date?


Il momento che questa amministrazione sta attraversando è similare a quello che attraversanonormalmente le compagini politiche di natura eterogenea. Non rappresenta di certo una prerogativaesclusiva di questa giunta, non dimentichiamo le liti intestine dei partiti nazionali o quelle dellealleanze locali che hanno inesorabilmente determinato la caduta degli ultimi sindaci come Baisi nel2010 e Gallotti nel 2013 : ritengo che di quanto accaduto nel recente passato i cittadini ne abbianotenuto conto, durante l’ultima tornata elettorale. In ogni caso non credo, almeno per ora, che sia ilcaso di questa amministrazione. Non sono a conoscienza dei reali motivi che hanno portato alledimissioni del Presidente del C.C. Napoleoni e dell’assessore Caucci, si attendono doverosichiarimenti nel prossimo Consiglio Comunale. Personalmente ritengo che i cosiddetti “rimpasti”, se mirati a risolvere problemi o migliorare la qualità dei lavori in corso relativi all’amministrazionedella città, non siano accadimenti deprecabili purchè, come già evidenziato, siano pròdromi a dellemigliorie sostanziali e tangibili. Il voto? Viste le difficoltà che si stanno affrontando sotto tutti iprofili, dovute soprattutto alle passate amministrazioni, credo che la sufficienza sia elargibile,anche da considerarsi come un incoraggiamento a fare di più e meglio. Sicuramente si possonoriscontrare delle migliorie nell’amministrazione della vita cittadina rispetto al passato ma bisognalavorare ancora molto duramente ed a lungo affinchè si possano considerare risolte le profondeproblematiche che hanno afflitto Tivoli per decenni.


In questi due anni scarsi, di Consiglio Comunale, quali sono state le principali battaglie del 
Movimento 5 Stelle?

Le battaglie del M5S sono quelle dettate dal nostro programma,vorrei però sottolineare di come ilM5S di Tivoli fosse attivo ben prima delle elezioni: durante il periodo del commissariamentoabbiamo promosso interrogazioni al Consiglio regionale, alla Camera dei Deputati e al Senato sutemi importanti riguardanti il nostro territorio come la speculazione edilizia “Nathan”, le TermeAcque Albule, Colle Cesarano e molto altro ancora. Sicuramente la natura della nostra opposizione non è traducibile con un ostruzionismo “a prescindere”, votato unicamente a contrastare, o adostacolare, in maniera contrastante coloro i quali hanno ricevuto il mandato, dai cittadini, adamministrare questa città. Al contrario, offriamo collaborazione disinteressata al solo scopo direalizzare il “bene comune” della cittadinanza, vero principio cardine del MoVimento 5 Stelle . Con
questo “modus operandi”, abbiamo ottenuto notevoli risultati : ad esempio, durante l’ultimoConsiglio comunale, si è ottenuta unanime approvazione per la nostra mozione concernente larealizzazione del tanto agognato canile municipale, il quale permetterà di razionalizzare i costi,contenere le spese, attuare controlli costanti sulla qualità di vita dei suoi ospiti ed arginare ildilagante problema del randagismo locale, del quale la situazione dell’ex “Polverificio Stacchini”rappresenta solamente l’esempio più recente. Il nostro obiettivo sarà d’incentivare le adozioni epromuovere agevolazioni per chi deciderà d’adottare i randagi all’interno della struttura.

Quali sono gli aspetti su cui dovrebbe concentrarsi l’Amministrazione, quali dovrebbero 
essere le priorità di questo momento?

Non è sicuramente facile amministrare una città con gravi problemi strutturali ed economici,maltrattata da anni di pessime gestioni , caratterizzate da immobilismo e corsa sfrenata all’interessepersonale e non pubblico. Problemi creati “ad hoc” e mai del tutto risolti , come il comprensorioedilizio “Nathan”,la “Città dello sport”, il polo sportivo ex “Lattanzi”al bivio di S.Polo, il “Murodella Vergogna” presso Pontelucano ed il Mausoleo dei Plauzi, il parco di via Leonina in VillaAdriana, volendo tralasciare d’entrare nello specifico a riguardo dell’abbandono sociale e strutturale nel quale per decenni hanno versaro il nostro splendido centro storico e le periferie. Specchio fedele di quanto affermato è il palazzo crollato in piazza S.Croce , il quale ormai non disturba neanche piùla vista, purtroppo tristemente abituata e scoraggiata da cotanta, passata, inefficienza. In questospecifico momento di profonda crisi l’amministrazione non può fare altro che risparmiare quantopiù possibile al fine di pagare gli ingenti debiti accumulatisi durante le scorse gestioni, cercando altempo stesso di ottenere finanziamenti partecipando a tutti i bandi di livello regionale, nazionale edeuropeo. Sicuramente la scelta di coinvolgere il tessuto cittadino attraverso il volontariatocertificato è una scelta che potrà rivelarsi come saggia ed oculata, trovandoci in un periodo diprofonda crisi economica, tanto a livello locale quanto nazionale. Per esperienza personale,possiamo assicurarvi che sono moltissime le persone dotate di buona volontà, cultura, titoli distudio ed onestà che desiderano intensamente poter partecipare, in maniera del tutto volontaria egratuita, al processo di riqualificazione della propria città,ansiose di poter nuovamente mostrarecon orgoglio quello spirito d’appartenenza alle proprie radici che, amaramente, stava scomparendodurante gli scorsi anni. Come il MoVimento 5 Stelle ha mostrato chiaramente, la possibilità di poterrealizzare fruttuosamente tutto ciò esiste, è solamente necessario trovare il modo di coinvolgere escuotere dal torpore una cittadinanza troppo spesso abbrutita e rassegnata dalle nefandezze dellamala politica.

Carlo Caldironi, Movimento 5 Stelle

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

28 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago