#NLCronaca #Tivoli – Prima un dispetto su Facebook poi, ben più grave, il furto dell’auto di servizio, in questi ultimi giorni sembra che siano state prese di mira le guardie ambientali del Congeav di Tivoli.
L’episodio più grave è accaduto nella notte tra mercoledì e giovedì, la macchina di servizio data in concessione dal Comune, una vecchia Fiat Uno di 25 anni, è stata rubata. Era parcheggiata in via Enrico Toti ed il furto è stato scoperto solo la mattina dopo.
“Lanciamo un appello – hanno spiegato le guardie del Congeav – chi la vede, ci chiami. Senza quella macchina siamo appiedati”. E dire che la vettura non passa certo inosservata, non tanto perché si tratta di una vecchia Uno, ma perché ha un lampeggiante blu sul tettuccio e una scritta sulle fiancate “Guardia Ambientale” e “Comune di Tivoli”.
Pochi giorni fa, invece, alle guardie ambientali era stato bloccato il profilo Facebook. I due fatti potrebbero essere anche slegati, ma intanto la priorità è ritrovare la macchina di servizio. I volontari del Congeav in questi mesi hanno presidiato il territorio comunale, tenendo sotto controllo le aree più a rischio e facendo diverse multe a persone soprese a buttare illegalmente i rifiuti. In questi mesi di servizio sicuramente hanno “pestato” più di qualche piede nella loro lotta contro le discariche abusive e contro i “furbetti” dei rifiuti che per sfuggire alla differenziata preferiscono lasciare la spazzatura per strada.
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…