#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Una nuova struttura per i poveri ed i bisognosi del territorio, sabato mattina aprirà la Mensa-dormitorio notturno San Lorenzo Diacono a Villanova di Guidonia.
I locali di via Mazzini 2 saranno inaugurati sabato mattina, alla vigilia della III Domenica di Quaresima, che dal 2008, per volontà del vescovo Mauro Parmeggiani, tutta la Diocesi di Tivoli celebra come Giornata diocesana della carità.
La mensa-dormitorio si va ad aggiungere alla mensa di San Lorenzo Martire aperta dal Vescovo sotto il proprio Episcopio il 10 agosto 2009, al consultorio diocesano Familiaris Consortio, attivato il 27 novembre 2011 e alla Casa Santa Chiara per ragazze madri, attiva dal 13 dicembre scorso.
La nuova struttura sarà inaugurata alle 11.30 con la benedizione del Vescovo e alla presenza del Direttore della Caritas Diocesana, Virgilio Fantini, di quanti fruiranno del servizio prestato dalla mensa e dei sacerdoti, diaconi, fedeli e benefattori che ne hanno reso possibile la realizzazione e ne garantiranno il funzionamento.
“La Mensa-dormitorio – spiegano dalla Diocesi – è stata resa possibile grazie a risorse provenienti alla Diocesi dall’8 per mille destinato alla carità, dall’offerta di numerosi fedeli che ogni anno partecipano generosamente alla Giornata diocesana della carità tramite le loro parrocchie e che anche quest’anno porteranno le loro offerte al Vescovo durante la S.Messa Crismale del Giovedì Santo, ed in particolare dal Dr. Antonello Isabella, Amministratore delegato dell’Italian Hospital Group Spa di Guidonia e della Dama Srl”.
La nuova struttura sarà gestita dalla Caritas Diocesana con il volontariato assicurato dai fedeli delle parrocchie limitrofe alla Mensa, servirà gratuitamente a persone e famiglie indigenti a partire dalla fine di marzo 40/50 cene giornaliere per tutto l’anno. Nel periodo invernale, dal primo novembre al 31 marzo, per far fronte all’emergenza freddo metterà a disposizione dodici posti letto per senza fissa dimora.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…