I ragazzi eletti nel primo Consiglio Comunale dei Giovani

#NLCronaca #Tivoli #CCGTIVOLI‬ – In attesa della proclamazione ufficiale degli eletti, che avverrà a seguito della riunione della commissione elettorale fissata per il pomeriggio di giovedì 3 marzo, stando ai risultati “ufficiosi” si può già iniziare a comporre il nuovo, primo, Consiglio Comunale dei Giovani. In base al regolamento nel Consiglio dovranno sedere 18 maggiorenni e 6 minorenni, quindi l’assegnazione dei seggi alle varie liste ha tenuto conto di questi paletti.

Per #Eccoci, la lista che ottenuto più preferenze, 400, e che ha diritto a 6 seggi, 4 maggiorenni e 2 minorenni, entreranno in Consiglio Alessio Aglione, Marco Feri, Simone Iannilli, Gabriele Catini e gli under 18 Tomasz Kociuba e Elena Aquilini.

Per Argo, 364 voti e 5 seggi (3 maggiorenni e 2 minorenni, sono stati eletti: Marco Rodorigo, Giada Di Nieri, Simone Pannunzi, e gli under 18  Manila Curzi e Luca D’Alessandro.

Per Una Nuova Storia, 237 voti e 4 seggi (3 maggiorenni ed 1 minorenne), entrano in Consiglio: Giuseppe Diluiso, Marco Altamura, Vincenzo Cerulli e l’under Francesca Pacifici.

Per Forza Italia – Giovani per la Libertà, 231 voti – tre seggi (2 maggiorenni ed 1 minorenne), sono stati eletti: Patrizio Ferrari, Simone Macculi e l’under Fabio Mastrogiacomo.

Spetterà, dopo l’ufficializzazione, al consigliere che ha ottenuto più voti indire il primo consiglio comunale dei giovani. L’onere dovrebbe essere di Alessio Aglione di #Eccoci

IL VOTO

Sono stati in tutto 1232 le ragazze e i ragazzi di Tivoli che hanno partecipato alle elezioni per il Consiglio comunale dei Giovani. L’affluenza totale alle 5 sezioni allestite nei seggi di Tivoli centro, Villa Adriana e Tivoli Terme è stata di circa il 20 per cento.

“Senza dubbio è un ottimo risultato di partecipazione – hanno dichiarato le Consigliere comunali Irene Marinucci e Laura Di Giuseppe che hanno lavorato per istituire il consiglio comunale dei giovani – pari a quasi il doppio delle medie nazionali, che si attestano intorno al 10-12 per cento di affluenza. Ci auguriamo che, nel rispetto di tutti i ruoli istituzionali, il Consiglio comunale dei giovani sia di fatto rappresentativo delle esigenze della comunità delle ragazze e dei ragazzi della nostra città e che le idee e le proposte che emergeranno possano dare un contributo positivo all’Amministrazione comunale, nell’interesse della collettività”.

 

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

19 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

46 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago