Categories: CronacaTivoli

Tivoli, tecnici al lavoro per studiare la vulnerabilità degli edifici strategici

#NLCronaca #Tivoli – Tecnici al lavoro a Tivoli per studiare la vulnerabilità degli edifici strategici, al via martedì mattina con Municipio un progetto sperimentale che sta interessando una città per ogni regione d’Italia.

Per il Lazio, quindi, è stata scelta Tivoli ed in azione ci sono i tecnici del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria. Lo studio, che vedrà coinvolto anche il Dipartimento di Protezione Civile, mira a studiare la vulnerabilità degli edifici analizzando la risposta alle vibrazioni.

I tecnici, con una serie di sensori, hanno registrato prima i movimenti del terreno intorno a Palazzo San Bernardino, poi sono passati a registrare quelli all’interni degli uffici. Poi faranno lo stesso con il comando della Polizia Locale a via Monte Vescovo, che in caso di emergenza deve ospitare il Centro di coordinamento dei soccorsi, e con l’ospedale San Giovanni Evangelista.

LO STUDIO

Con l’utilizzo di nuove metodologie, i tecnici vogliono individuare la vulnerabilità degli edifici in caso di terremoti. Analizzando le vibrazioni dei palazzi e del terreno sottostante si dovrebbe individuare come il palazzo viene attraversato dalle scosse sismiche e, quindi, che danni potrebbe riportare.

IL SECONDO PROGETTO SPERIMENTALE

Questo studio del Cnr e del Dpc è il secondo progetto sperimentale che coinvolge Tivoli dopo quello di sorveglianza satelittare Videor presentato a fine gennaio e che interessa le aree archeologiche della città. 

I tecnici del Cnr al lavoro davanti palazzo San Bernardino

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

10 minuti ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

25 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

1 ora ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago