Nuova vita per la scalinata tra viale Trieste e viale Tomei

#NLCronaca #Tivoli – Pronta a tornare a “nuova vita” la scalinata tra viale Trieste viale Tomei. Un angolo di città, utilizzato ogni giorno da centinaia di pedoni, da mesi chiuso dopo l’emergenza degrado che aveva spinto il Municipio a transennarlo. Sporcizia, senza tetto che ci vivevano dentro, condizioni igieniche precarie, tutto questo potrebbe diventare un […]

Immagine non disponibile

#NLCronaca #Tivoli – Pronta a tornare a “nuova vita” la scalinata tra viale Trieste viale Tomei. Un angolo di città, utilizzato ogni giorno da centinaia di pedoni, da mesi chiuso dopo l’emergenza degrado che aveva spinto il Municipio a transennarlo. Sporcizia, senza tetto che ci vivevano dentro, condizioni igieniche precarie, tutto questo potrebbe diventare un ricordo.

“Sono partiti i lavori di riqualificazione dell’area della scalinata tra viale Trieste e viale Tomei – hanno spiegato da Palazzo San Bernardino -. Il progetto di rigenerazione creativa, elaborato dall’Assessore ai lavori pubblici Irene Vota e dal Consigliere del Sindaco per l’Amministrazione condivisa dei beni comuni urbani Claudia Sonzogni, si chiama “Attraverso” e prevede la trasformazione dell’area in un luogo di aggregazione e di socializzazione. I lavori, avviati oggi, comprendono la riqualificazione totale dell’area, con l’installazione di cancelli per la chiusura notturna e di un impianto di illuminazione. L’area sarà arredata con sedute e librerie per ospitare una “book crossing zone”, cioè uno spazio destinato al libero scambio di libri donati da associazioni e cittadini e inoltre vi sarà posizionato un pianoforte attraverso il quale chiunque potrà suonare musica. Nell’area verrà allestito anche il “muro della gentilezza”, dove i cittadini potranno lasciare capi di abbigliamento per chi ne ha bisogno”.

Lo spazio sarà affidato in gestione attraverso un bando pubblico; destinatarie saranno associazioni e fondazioni interessate alla cura dello spazio riqualificato, favorendo l’integrazione sociale e culturale soprattutto dei giovani.

“Con il progetto innovativo “Attraverso” – aggiungono dal Municipio – il Comune di Tivoli sta partecipando, insieme ad altri Comuni del Lazio, ai lavori del tavolo tematico dell’Anci sulla rigenerazione creativa. I lavori di riqualificazione e di rigenerazione dovrebbero terminare nel corso della prossima primavera”.

 

Come diventerà la scalinata

Testo da visualizzare in slide show