Fiera San Giuseppe, tutto pronto per sabato. Molte le novità

#NLEventi #Tivoli – Una fiera all’insegna delle novità, tutto pronto per l’edizione 2016 del tradizionale appuntamento di San Giuseppe.

Saranno circa 200 gli spazi a disposizione, tutti prenotati dagli operatori, e, come spiegano dal Municipio, “questa edizione sarà arricchita da diverse novità, grazie al programma di iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco di Tivoli”.

DOVE SI SVOLGERA’

La Fiera, come lo scorso anno, si svolgerà in diversi luoghi del centro cittadino: dal parcheggio della Maramotti passando per via Colsereno, l’area di piazza Plebiscito (dedicata a piante e fiori), piazza del Gesù (animali), tutte le vie intorno al Municipio, via Palatina, via di Ponte Gregoriano, piazza Rivarola fino a raggiungere piazza Domenico Tani, piazza Campitelli e piazza Colonna.

ARTISTI DI STRADA

Lungo il percorso – in particolare nell’area di via Colsereno e in tutta la zona che collega piazza Rivarola, piazza Tani, piazza Campitelli e a salire fino a piazza Santa Croce – si esibiranno artisti di strada e gruppi musicali, con le stesse modalità già sperimentate con successo nelle prime due edizioni della Notte Verde di Tivoli.

LA FIERA DEI BAMBINI

Tra le novità, l’iniziativa “Piccoli mercanti in Fiera”, organizzata dal Consigliere del Sindaco per le Politiche per l’infanzia e dall’associazione Lu Tranvai. Dalle ore 14 di sabato lungo la Scalinata di via del Duomo, bambini e ragazzi delle scuole primarie e delle medie inferiori saranno protagonisti del mercatino del riciclo. Potranno scambiare e vendere i propri giocattoli usati, contribuendo ad evitare che essi finiscano tra le cose da buttare.

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Asa Tivoli spa allestirà punti di raccolta differenziata in tutta l’area interessata dalla Fiera, distribuendo agli operatori il materiale per il corretto conferimento dei rifiuti.

AUTOBUS GRATUITI e SCUOLE CHIUSE

Per favorire gli spostamenti con i mezzi pubblici, grazie alla collaborazione con la Cat, tutte le corse del servizio di trasporto locale saranno gratuito nell’intero territorio comunale.

Come da tradizione, tutte le scuole della città resteranno chiuse sabato 19 e l’intero centro storico sarà trasformato in una grande isola pedonale, con divieto di transito per tutti i veicoli.

Tivoli, 15 marzo 2016

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

38 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago