#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Ancora una truffa on.line scoperta dai poliziotti del commissariato di Tivoli. Gli agenti hanno denunciato tre persone che si erano specializzate in false compravendite su internet. Gli impostori sono stati scoperti per una truffa ai danni di un 26enne di Guidonia Montecelio a cui erano stati truffati 13 mila euro per 4 cerchi in lega per una macchina sportiva.
Il ragazzo si è presentato al posto di polizia di Villalba per denunciare l’imbroglio. Lui aveva pagato la somma pattuita ma poi il venditore era scomparso e la merce non era mai arrivata. Le indagini, coordinate dal dirigente Maria Chiaramonte, hanno portato a due uomini, di 30 e 42 anni di Taranto, e ad una donna, 39 anni d Bari, già conosciuti alle Forze dell’Ordine come autori abituali di truffe, spesso effettuate con lo stesso modus operandi.
I poliziotti, dopo un lunga serie di accertamenti e con l’apporto dei colleghi della Stazione Carabinieri di Schio, a Vicenza, hanno rintracciato la donna ed uno dei due uomini a bordo della loro auto su una strada provinciale della campagna veneta. A seguito della perquisizione sono stati rinvenuti e sequestrati 3 cellulari, 2 computer, una carta di credito, una Poste Pay ed alcune Sim Card.
Gli investigatori, esaminando il materiale in sequestro, hanno trovato le immagini usate per inserire gli annunci e gli estratti conto delle carte di debito, nei quali erano presenti vari addebiti riconducibili ad altre truffe simili a quella denunciata negli uffici del posto di Polizia di Villalba.
Per gli automobilisti over 70 potrebbe arrivare un nuovo obbligo al rinnovo: non più solo…
Scioperi a catena in tutto il Paese: dal trasporto pubblico locale ai treni regionali, fino…
Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…
Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…
La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…
L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…