La primavera dei bambini salvata in extremis, lavori in corso nei parchi

#NLCronaca #Tivoli – Salvata in extremis la primavera per i bambini di Tivoli, al via in questi giorni una serie di interventi in vari giardini pubblici. Mentre non si hanno buone notizie per Campolimpido e Casette Basse, per piazza Garibaldi, monsignor Panattoni a Villa Adriana, i due di Tivoli Terme, Rosmini e Villa Braschi arrivano novità.

Proprio all’inizio della bella stagione la quasi totalità dei parchi tiburtini era, per un verso o per un altro, ai limiti della praticabilità. Tra giochi rotti, invasioni di processionarie, raid vandalici, ogni area ha i suoi problemi. Molti di questi, però, sembrano essere in via di risoluzione. Al momento di andare in stampa, sono in corso già i primi interventi. Buone notizie, poi, sono in arrivo per Rosmini e via Puglie.

CAMPOLIMPIDO

Il piccolo parco, l’unico della zona, è chiuso da circa 3 mesi. Da circa 15 anni il Comune ha affidato all’associazione Amici di Campolimpido l’ordinaria manutenzione del parco ma ora, senza interventi “straordinari”, i gestori hanno dovuto alzare bandiera bianca. I giochi, ormai vecchi e logori, non sono più sicuri per i bambini e così l’area è stata chiusa. Al momento a nulla sarebbero valse le richieste di intervento e di aiuto che l’Associazione ha inoltrato al Municipio.

“Non ero a conoscenza di questa situazione – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Maria Ioannilli – sono pronta a farmene carico, se ci sono cose che vogliono segnalarmi li prego di farlo. Per il nuovo parco, invece, c’è un piccolo problema che stiamo risolvendo con l’assessore all’Urbanistica Nello Rondoni, serve solo una piccola modifica al progetto”.

TIVOLI TERME

Giochi rotti ed invasioni di processionarie, per i due parchi del quartiere termale i problemi anziché diminuire, aumentano.

I giardini Arcobaleno, tra via Tommaso Neri e piazza della Queva, lo scorso settembre erano stati chiusi dal Comune perché, dopo che i gestori si erano “ritirati”, le giostre erano state ritenute pericolose per i bambini. La cooperativa a cui era stata assegnata l’area, però, aveva fatto dietrofront decidendo di tornare ad occuparsi dell’area dopo una subentro di nuovi soci. Molti giochi, però, sono ancora fuori uso, ne funzionano circa la metà, ed ultimamente è rotto il cancello, con libero accesso diurno e notturno. “Ho incontrato i nuovi soci, abbiamo concordato i lavori da fare e sono in attesa che mi mandino il programma degli eventi. Noi provvederemo a fare degli interventi per la messa in sicurezza e comunicheremo le regole del parco ed i nuovi orari. Il cancello è stato riparato e i gestori hanno fatto la richiesta dei nuovi giochi per sostituire tutti quelli vecchi”.

A via Orazio, nel Parco Marra, il problema sono le processionarie. Negli ultimi giorni i residenti ed il Comitato Città Termale hanno denunciato la situazione ed in questi giorni è prevista la bonifica e la pulizia. “Poi assegneremo quell’area, essendo molto piccolo potrebbe essere affidato come un’aiuola. Sto aspettando delle proposte di attività da parte di soggetti di interessati alla gestione. Intanto lo puliremo con il personale delle borse lavoro”.

VILLA ADRIANA

Continuano ad occuparsi della manutenzione dei giardini Panattoni i volontari del Comitato di Quartiere. La scorsa settimana i residenti hanno provveduto al taglio dell’erba ed hanno affidato alla rete uno sfogo “non ci pensa nessuno men che meno il Comune di Tivoli”.

In questo quartiere c’è, forse, l’unico parco di Tivoli che non versa in cattive condizioni, si tratta dei giardini Andersen, affidati da anni ad un gestore che provvede alla manutenzione e cura l’organizzazione di diversi eventi, tutto l’anno. 
Dovrebbe essere ormai giunta alla fine l’annosa vicenda del parco di via Puglie, conosciuto in zona come il “parco del Miracolo” proprio per gli innumerevoli slittamenti dell’apertura. “Sono stati necessari dei lavori di ripristino dopo atti degli vandalici, gli assegnatari dovevano completare delle procedure per la fidejussione, in questa settimana sarà affidato”. (Leggi la notizia)

VILLA BRASCHI

Salendo al centro di Tivoli arrivano altre note dolenti. Villa Braschi continua a vivere nel degrado e nell’abbandono. Il parco, al centro di una bagarre legale tre il Municipio ed i vecchi gestori a cui il Comune revocò il contratto nel 2010 senza riprendersi le chiavi, rimaste alla cooperativa che curava l’area dal 2008. 
Vicissitudini legali a parte, i giochi sono rotti ed inutilizzabili e la pista di pattinaggio ha la recinzione rotta. I cartelli sono stati tutti vandalizzati così come la cappella dedicata alle vittime civili della Seconda Guerra Mondiale.

“E’ una situazione abbastanza articolata, c’è un problema con il precedente gestore e stiamo valutando le modalità di affidamento per una nuova gestione. Di fatto il parco è abbandonato, abbiamo deciso quindi di intervenire come Amministrazione per fare manutenzione e pulizia. La situazione è drammatica, stiamo intervenendo con l’Asa. Vogliamo poi sistemare le staccionate e mettere in sicurezza l’area dei giochi per i bambini”.

Per il parco di piazza Garibaldi, invece, c’è voluta una video denuncia di una bambina su Facebook, per far intervenire l’Amministrazione Comunale e l’assessore all’Ambiente, Maria Ioannilli, che hanno chiamato in causa i gestori obbligandoli ad una manutenzione. Interventi che, a distanza di 20 giorni (al momento di andare in stampa) dovrebbero essere imminenti. Sulle giostre è stato affisso un manifestino “In attesa del prossimo ripristino i giochi sono temporaneamente non utilizzabili”. “I giochi nuovi sono arrivati, li devono montare. Inoltre ho chiesto ai gestori il programma degli interventi di manutenzione e degli eventi che vogliono fare nei prossimi mesi”.

ROSMINI

Novità, finalmente, arrivano anche per il parco di via Tiburto. Sulla vicenda si è espresso il Tribunale “E’ stata emessa un’ordinanza per demolire le opere abusive – ha spiegato l’Assessore – Tramite gli affidatari mi sono attivata per far rispettare questa ordinanza, così da poterlo finalmente riaprire. Poi ci concentreremo sulle Casette Basse a via Empolitana e sul parco di via Lago di Garda”.

“I bambini questa primavera potranno giocare tranquillamente – ha concluso l’Assessore Ioannilli -. Ora dovremo votare in consiglio comunale, spero subito dopo la sessione di bilancio, il regolamento per l’Affidamento dei parchi e delle aree verdi già approvato in commissione ambiente. Così avremo una cornice per i prossimi affidamenti”.

(Dal numero del quindicinale XL da ieri in distribuzione)
Villa Braschi, Parco Marra a Tivoli Terme, Campolimpido e via Leonina

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago