#NLSport #Tivoli – Ambiente, beneficenza e tanto divertimenti, i migliori ingredienti per un grande pomeriggio ci sono tutti. Sabato 2 appuntamento d’eccezione a Campo Ripoli, in campo per un pomeriggio dedicato all’ambiente la Nazionale Attori contro una selezione delle guardie ambientali Congeav, “aiutate” da alcuni ex calciatori tiburtini.
L’incasso dell’evento sarà all’Unicef ed all’Unione italiana lotta alla Distrofia Muscolare, e quindi si spera che gli spalti dello stadio siano gremiti. L’appuntamento è per le ore 15, biglietto 5 euro.
DAL COMUNE
“Per noi – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Maria Ioannilli – la tematica ambientale è molto rilevante. Questo contesto ha problemi importanti e bisogna recuperare una scarsa attenzione sull’ambiente avuta in passato. Serve un nuovo processo di formazione culturale e da questo punto di vista le associazioni come il Congeav sono molto importanti. Inoltre c’è anche lo scopo della solidarietà che altrettanto importante”.
“Da parte dell’Amministrazione – ha aggiunto Alessandro Baldacci consigliere delegato del Sindaco allo Sport – c’è ringraziamento alla Nazionale Attori e l’onore di ospitarli. Inoltre per noi è onore collaborare attivamente con queste iniziative ed aspettiamo numerosi i cittadini”.
GLI ATTORI
“Questa Nazionale – ha spiegato il presidente onorario Tony Santagata – ha lo scopo importate della beneficenza. In campo cerchiamo di mettere la grinta, ma la grinta ce la dobbiamo mettere per portare più persone possibili allo stadio. L’ambiente, inoltre, è tema che mi, e ci, trova sempre pronti”.
“Lo scopo principale è la beneficenza – ha aggiunto Franco Oppini -. Questa volta oltre a raccogliere fondi faremo conoscere problemi e questioni molto importante per noi come l’ecologia”.
LE ROSE DELLE DUE SQUADRE
Per la Nazionale Attori scenderà in campo una selezione di questi attori ed ex calciatori (Candela, Maini e Ze Maria): Raffaello Balzo, Giulio Base, Marco Basile, Danilo Brugia, Valentino Campitelli, Vincent Candela, Vincenzo Capua, Luca Capuano, Francesco Cicchella, Roberto Ciufoli, Federico Costantini, Angelo Costabile, Gabriele De Pascali, Alessio Di Clemente, Enio Drovandi, Ciro Esposito, Domenico Fortunato, Marcello Fuentes, Fabio Fulco, Andres Gil, Francesco Giuffrida, Kaspar Capparoni, Enrico Lo Verso, Giampiero Maini, Brice Martinet, Maurizio Mattioli, Franco Oppini, Stefano Pantano, Giorgio Pasotti, Emanuele Propizio, Fabrizio Romondini, Ross, Salvio Simeoli, Edoardo Siravo, Pio Stellaccio, Antonio Tallura, Edoardo Velo, Giuseppe Zeno, Marcello Ze Maria.
Per il Congeav, invece, questa la rosa: Alessandro Baldacci consigliere delegato del Sindaco allo Sport, Giuseppe Baratta Congeav Campobasso, Giorgio Barletta Congeav Campobasso, Vincenzo Bencivenga ex calciatore di Roma ed Udinese, Valentina Bernardini calcio a 5 Tivoli, Luigi Biondi Congeav Campobasso, Riccardo Bracaccia ex calciatore della Lazio, Nazzareno Catani Congeav Tivoli, Domenico Ciccone Congeav Campobasso, Nicola Cirelli Congeav Campobasso, Giuseppe Colangelo Congeav Campobasso, Alessandro Di Criscio Congeav Campobasso, Michele Di Criscio Congeav Campobasso, Marco Dionisi Congeav Tivoli, Gianluca Lillo ex calciatore Pistoiese, Antonello Miozzi Congeav Campobasso, Ernesto Pecetta Congeav Tivoli, Mauro Picconi ex calciatore di Modena, Chieti e Lodigiani, Bruno Pierangeli ex calciatore del Brindisi, Antonio Saia Congeav Campobasso, Luigi Tedeschi Congeav Campobasso, Angelo Trivisonno Congeav Campobasso.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…