Villa Adriana: scoperto un “nuovo” appartamento di lusso nel cuore della villa

#NLCronaca #Tivoli #Villadriana #Unesco – La meravigliosa Villa dell’imperatore Adriano, continua a regalare sorprese: gli archeologi hanno scoperto un nuovo sontuoso edificio.   Risale all’epoca di realizzazione della dimora di Adriano, l’appartamento scavato nell’estate del 2015 dalla Columbia University e fa parte di un intero quartiere ancora da scavare, così come si evince dalle indagini […]

Villa Adriana: scoperto un “nuovo”  appartamento di lusso nel cuore della villa

#NLCronaca #Tivoli #Villadriana #Unesco – La meravigliosa Villa dell’imperatore Adriano, continua a regalare sorprese: gli archeologi hanno scoperto un nuovo sontuoso edificio.

 

Risale all’epoca di realizzazione della dimora di Adriano, l’appartamento scavato nell’estate del 2015 dalla Columbia University e fa parte di un intero quartiere ancora da scavare, così come si evince dalle indagini radar.

La notizia è stata data in via ufficiale in uno studio presentato recentemente al meeting annuale dell’Archaeological Institute of America di San Francisco.

“La decorazione delle stanze, eccezionalmente conservata, include pavimenti a mosaico con motivi astratti e vegetali, pannelli di marmo, pitture murarie e un affresco del soffitto quasi intero”, scrivono gli archeologi.

Le opere d’arte sono in frammenti, il processo di scavo e conservazione è difficile, dice Francesco de Angelis, docente di storia dell’arte e archeologia alla Columbia University di New York, che insieme a Marco Maiuro associato all’ateneo, dirigono la squadra di lavoro. Tale difficoltà ha reso necessario consolidare e mettere in sicurezza i dipinti murali a mano a mano che si procedeva con lo scavo.

“È come un puzzle, abbiamo tutti i pezzi, dobbiamo solo metterli insieme, e ovviamente bisogna anche pulirli e consolidarli”, ha detto De Angelis a Live Science. Scherzando aggiunge che gli studenti, parte importante della forza lavoro della campagna di scavo, sono stati tutti coinvolti “nell’operazione Cenerentola”, giacché hanno dovuto pulire i mosaici con spazzole e spazzolini decimetro per decimetro.

L’edificio appena scoperto era probabilmente usato come appartamento da un personaggio di alto lignaggio, ma non necessariamente qualcuno del più stretto entourage dell’imperatore. Questi appartamenti infatti, “sono confortevoli e in una certa misura lussuosi”, ma non sono le case dei più ricchi aristocratici, appartamenti simili sono stati rinvenuti anche ad Ostia ad esempio, spiega il docente.

Per lo scavo sono state impiegate una serie di tecniche, tra cui scansioni radar, per vedere sotto la superficie del sito, scoprendo che l’appartamento fa parte di un più largo complesso non ancora scavato, all’interno della villa Adriana. “L’edificio che stiamo scavando non era isolato. Faceva parte di un più ampio gruppo di strutture”, dice de Angelis. Dalle scansioni radar, il complesso sembra “quasi come un quartiere dentro la villa”.

La comunità degli studiosi si felicità per la notizia, che lo studio sia tutto americano, persino le deduzioni, fa riflettere, ci aspettavamo almeno un risultato congiunto con le nostre eccellenze del settore, probabilmente il momento di empasse della Villa Adriana a livello amministrativo si fa sentire anche in questo.

Ilaria Morini (Dal numero 7 di XL ora in distribuzione)

Testo da visualizzare in slide show