Categories: CronacaTivoli

Tivoli: cambiano, in meglio, gli autobus per Arci e Campolimpido

#NLCronaca #Tivoli – Novità in casa Cat, buone notizie per Arci e Campolimpido. Il servizio della Cooperativa Autoservizi Tiburtini si “avvicina” ancora di più ai cittadini. Per il quartiere empolitano decisiva è stata la riapertura della strada dopo il lungo cantiere, mentre per Campolimpido sono state ascoltate le istanze dei residenti.

ARCI

Venerdì mattina sono tornati a circolare nel quartiere i bus della Cat. Dopo tre anni, dalla parziale chiusura della strada a causa di una frana, il servizio pubblico è stato ripristinato all’indomani della chiusura del cantiere.

Ora, però, dall’Arci rilanciano e chiedono “una sua linea dedicata Tivoli – Arci – Tivoli, senza dover essere accorpati a nessuna altra zona del comune tiburtino – hanno spiegato dall’Associazione Sviluppo e Tutela del Quartiere Arci -. Vogliamo che venga aumentato il numero di corse giornaliere da e per Tivoli, adottando anche per gli Arci la stessa tabella di corse in vigore per Campolimpido, rispetto a cui Artci ha le stesse necessità, una maggiore estensione e, a nostro sapere, una popolazione residente paragonabile se non addirittura superiore. Vogliamo che il capolinea sia spostato all’incrocio tra strada Arci, via dei Castagni e via delle Querce per far sì che il servizio Cat penetri maggiormente nel quartiere in modo da poter essere più facilmente fruibile da un maggior numero di abitanti”. Una lettera con queste richieste è stata già protocollata in Comune.

CAMPOLIMPIDO

Torna per i pendolari, soprattutto studenti, del quartiere la corsa delle 14.10 fino al piazzale del cimitero. Con lo spostamento del capolinea della linea 4 della Cat a piazza Massimo, davanti al distretto sanitario dell’Asl, si era venuto a creare un disagio per gli studenti di Campolimpido che frequentano il liceo Scientifico ed il tecnico Enrico Fermi che prima avevano il bus vicino alla scuola. Con il “trasferimento”, invece, la fermata era stata spostata ad un chilometro e, visti gli orari della “campanella”, questo creava problemi con gli orari. Nel quartiere, così, è scattata una petizione da parte di un gruppo di mamme per chiedere al Sindaco ed alla Cat di trovare una soluzione al problema che si era creato.

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago