#NLCronaca #Tivoli – Bonifiche ed incendi, non c’è davvero pace per Borgonovo e l’area di via dell’Aeronautica. Per l’area al confine tra Tivoli e Guidonia Montecelio si è passati dalle stelle della scorsa settimana, con l’avvio della bonifica di una delle tante discariche, alla stalle di martedì sera con l’ennesimo incendio di una di queste. Dall’Amministrazione pensano, visto il piano di pulizia dell’area, si sia trattato di un “colpo” lanciato al Comune che sta cercando di riportare “dignità in un territorio da troppo tempo abbandonato a sé stesso”, come ha spiegato l’assessore all’Ambiente Maria Ioannilli che ha anche schierato le guardie ambientali per presidiare, di notte, le aree a rischio fin tanto che non saranno ultimate le bonifiche.
L’INCENDIO
A fuoco, come ormai accade quasi ogni mese, una discarica. Questa volta si tratta di una di quelle sotto ad uno dei cavalcavia dell’autostrada. Plastica, copertoni, spazzatura, il fuoco ha inghiottito di tutto, ed anche di più. La colonna di fumo nero era visibile fino a Tivoli. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Villa Adriana, con una seconda autobotte arrivata “in rinforzo” da Roma. A causa del fumo, poi, è stato fatto rallentare il traffico sull’A1.
“Cari cittadini di Tivoli – ha aggiunto la Ioannilli – permettetemi di manifestarvi tutto il mio rammarico personale e il profondo sdegno per quello che è accaduto nel pomeriggio a Via dell’Aeronautica a Borgonovo. Mi è difficile pensare che l’incendio che è stato appiccato ai rifiuti ammassati sotto il viadotto autostradale, sia un gesto compiuto da qualche cittadino esasperato. Tutti sapevano, credo, che ieri sarebbero iniziate le bonifiche che avrebbero coinvolto anche la società Autostrade, e che sarebbero poi partiti gli interventi di messa in sicurezza di quel tratto di strada. E tutti hanno potuto vedere che gli interventi sono effettivamente iniziati ieri e che quindi l’impegno preso con la mia comunicazione della scorsa settimana si stava rispettando”.
“Credo invece che chi ha appiccato l’incendio abbia compiuto un gesto vile e riprovevole, finalizzato a colpire una Amministrazione che, seppur con difficoltà e forse qualche ritardo, sta cercando di riportare stabilmente dignità in un territorio da troppo tempo abbandonato a sé stesso. E non so se chi ha compiuto questo prode gesto si sia reso conto del danno che ha provocato ai propri concittadini, che per ore hanno dovuto respirare il terribile fumo prodotto dall’incendio”.
“Comunque vorrei rassicurare l’autore, e tutti quelli che potrebbero avere voglia di emularlo, che l’Amministrazione non si farà spaventare da questi episodi e che anzi proprio questi episodi rappresentano un momento in cui il rapporto tra Amministrazione e Cittadini diventa più profondo e fiduciario”.
LE BONIFICHE
I lavori, iniziati la scorsa settimana, non si fermeranno. Già mercoledì mattina inizieranno i lavori la società Autostrade, competente per le aree sotto i cavalcavia autostradali. “A seguire faremo gli interventi, come illuminazione e videosorveglianza” ha specificato l’Assessore all’Ambiente.
Altre bonifiche sono in programma, in accordo sempre con le Autostrade e con l’Asl, su Martellona e Via Berlinguer, con le relative opere di messa in sicurezza. “Inoltre sto facendo predisporre le ordinanze perché i terreni di proprietà privata nell’area di Cesurni vengano recintati” ha concluso la Ioannilli.
I RINGRAZIAMENTI
“Infine, vorrei ringraziare tutti i Cittadini che hanno espresso all’Amministrazione e a me personalmente la loro solidarietà. Li ringrazio sinceramente; per portare in fondo questo non facile lavoro ho davvero bisogno della loro fiducia”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…