Sicurezza a Guidonia, il PD lancia l’allarme e si appella al Prefetto

#NLPolitica – Escalation della criminalità a Guidonia Montecelio, il partito democratico ha lanciato l’allarme: “Ci appelliamo al Prefetto e al Ministro dell’Interno per avviare una profonda riflessione su questo pezzo di Area Metropolitana che vede Guidonia terra di appetiti non sempre leciti per le questione legate allo smaltimento dei rifiuti e non solo”. “Chiediamo alle forze dell’ordine locali di farsi portavoce insieme a noi di un reale potenziamento delle risorse a disposizione”. 

LA NOTA

“Negli ultimi giorni – si legge nella nota a firma del segretario cittadino Mario Lo Muscio – abbiamo assistito ad una vera e propria escalation di rapine e azioni criminose nel nostro territorio ai danni di banche ed attività commerciali. E’ facile sentir dire che c’è un tema “sicurezza” nel nostro Comune, più difficile leggere  le possibili soluzioni, cosa fare, come arginare e contenere il problema. Oggi il Partito Democratico pone con forza l’attenzione sulle azioni da compiere, prima  fra tutte il potenziamento delle forze di polizia e dei carabinieri, che troppo spesso devono senza uomini e mezzi presidiare un territorio vastissimo e privo di servizi.

Infatti, il  controllo costante e la presenza nel territorio  delle forze dell’ordine rappresentano un deterrente fondamentale per combattere la  criminalità  rendendo più sicure le nostre strade e le nostre attività.

Non serve e non basta denunciare tramite le tv i massimi sistemi criminali, occorre agire e agire velocemente anche per evitare che ad essi si associno fronde e piccoli malavitosi locali rendendo l’aria della nostra città irrespirabile.

L’abbiamo detto e ridetto, da ultimo nell’incontro al centro anziani di Montecelio, laddove è emersa ancora una volta l’esigenza di vedere nelle nostre strade con più assiduità la polizia municipale che,  seppur quotidianamente assolve con diligenza ed impegno il proprio ruolo, potrebbe essere meglio organizzata e quindi più presente e con orari più lunghi nei territori, garantendo quella costante vigilanza e vicinanza con il cittadino che la contraddistingue.

Ci appelliamo al Prefetto e al Ministro dell’Interno per avviare una profonda riflessione su questo pezzo di Area Metropolitana che vede Guidonia terra di appetiti non sempre leciti per le questione legate allo smaltimento dei rifiuti e non solo.

Chiediamo alle forze dell’ordine locali di farsi portavoce insieme a noi di un reale potenziamento delle risorse a disposizione e vogliamo con forza riprenderci la città.   Non rinunceremo a far vivere Guidonia”.

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

1 ora ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago