Primo Maggio: piano speciale per accogliere i turisti e tante iniziative

#NLTurismo #Tivoli #PrimoMaggio – Un piano speciale per il Primo Maggio, dopo l’invasione della prima domenica di aprile, a Tivoli si attendono migliaia di visitatori. Se il tempo sarà clemente, l’abbinamento tra la giornata gratuita a Villa Adriana e Villa d’Este e la festa dei Lavoratori potrebbe portare in città un esercito di turisti. Per […]

Primo Maggio: piano speciale per accogliere i turisti e tante iniziative

#NLTurismo #Tivoli #PrimoMaggio – Un piano speciale per il Primo Maggio, dopo l’invasione della prima domenica di aprile, a Tivoli si attendono migliaia di visitatori. Se il tempo sarà clemente, l’abbinamento tra la giornata gratuita a Villa Adriana e Villa d’Este e la festa dei Lavoratori potrebbe portare in città un esercito di turisti. Per evitare i disagi di un mese fa, il Municipio ha organizzato l’accoglienza ai visitatori schierando protezione civile, croce rossa, guardie ambientali, volontari oltre che polizia locale, Asa Spa ed Asa Srl. In aggiunta sono state predisposte visite guidate, apertura del Museo del palazzo Mauro Macera e visite guidate a cura dei ragazzi delle scuole superiori. Tra le novità c’è anche l’apertura del cancello secondario di Villa d’Este, a piazza Campitelli, come uscita per i turisti.

“L’Amministrazione comunale – hanno spiegato da Palazzo San Bernardino -, in collaborazione con associazioni e organizzazioni di volontariato e alcuni istituti scolastici cittadini, ha definito un piano straordinario di accoglienza turistica per domenica 1° maggio, giornata in cui è prevista la presenza in città di migliaia di visitatori per l’apertura gratuita di Villa d’Este e Villa Adriana”.

“In via sperimentale, accogliendo la proposta dell’Amministrazione comunale, la direzione di Villa d’Este ha disposto per domenica 1° maggio – grazie anche alla disponibilità offerta dai volontari della sezione tiburtina dell’Associazione Nazionale Carabinieri –  l’uscita di tutti i visitatori a piazza Campitelli. Per l’occasione, la Mostra sul Giubileo della Misericordia in corso al Palazzo della Missione, sarà aperta con orario no stop per l’intera giornata. L’uscita aperta a piazza Campitelli comporterà un maggiore afflusso di visitatori nei quartieri medievali della città”.

PUNTI DI INFORMAZIONE

Saranno inoltre allestiti cinque punti di informazione turistica straordinari (a piazza Garibaldi, piazza Campitelli, piazza Rivarola, largo Yourcenar a Villa Adriana e al Lunganiene Impastato) in cui i volontari della Pro Loco, di Tivoli Incoming, di Idee Creative e Cts e gli studenti degli istituti superiori distribuiranno migliaia di mappe della città e materiale informativo sui luoghi di interesse turistico, sull’Infiorata e sulla Mostra. Negli stessi punti informativi sarà possibile usufruire di visite guidate nei luoghi di interesse turistico del centro cittadino. A piazza Garibaldi, inoltre, la Croce Rossa di Tivoli garantirà la presenza di una postazione di pronto intervento.

La Polizia locale installerà una apposita segnaletica stradale per indicare i parcheggi del centro, per dare informazioni in tempo reale sui posti auto disponibili.

Su iniziativa di due associazioni di categoria, Tivoli Net e Shopping senza sosta, i negozi del centro saranno aperti per l’intera giornata con orario no stop.

In campo per i servizi straordinari ci saranno anche i volontari di Congeav e delle due associazioni di protezione civile Volontari Radio Soccorso Tivoli e Gruppo Operativo Soccorso. Disposti servizi straordinari anche da parte di Asa Tivoli spa e Asa Servizi srl.

 

Testo da visualizzare in slide show