Storica decisione della Regione, sbloccate 63 assunzioni tra medici, infermieri ed oss

#NLSanità #Tivoli – Buone notizie per gli ospedali dell’Asl Roma 5, firmata in regione la deroga per l’assunzione di 63 unità tra medici, infermieri e personale sanitario assistenziale.

CHI VERRA’ ASSUNTO

Nel dettaglio queste le figure che saranno assunte: 2 dirigenti Medici disciplina Cardiologia; 3 dirigenti Medici disciplina Cardiologia per il Servizio di Emodinamica; 2 dirigenti medici disciplina Immunoematologia; 6 dirigenti medici disciplina Anestesia e Rianimazione; 3 dirigenti medici disciplina Pediatria; 6 dirigenti medici disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza; 4 dirigenti Medici disciplina Chirurgia Generale; 1 dirigente Medico disciplina Urologia; 5 dirigenti Medici disciplina Medicina Interna; 2 dirigenti Medici disciplina Immunoematologia; 2 dirigenti Medici disciplina Ortopedia e Traumatologia; 1 dirigente Medico disciplina Otorinolaringoiatria; 15 operatori socio sanitari; 10 infermieri; 1 dirigente Farmacista ospedaliero.

I COMMENTI DALLA REGIONE

“Esprimo soddisfazione per la decisione presa dal presidente Zingaretti di concedere le deroghe al blocco del turn over nella Asl Rm 5 – ha commentato Marco Vincenzi, consigliere regionale Pd e presidente commissione Bilancio, che ha dato la notizia dello sblocco -. Dopo aver rispettato l’impegno preso con i cittadini di non chiudere gli ospedali di Subiaco e Monterotondo – continua Vincenzi – e avviato il potenziamento di queste due strutture ospedaliere, oggi manteniamo anche la promessa di assumere nuovi operatori sanitari per ampliare l’offerta di servizi e prestazioni specialistiche a garanzia del diritto alla cura e alla tutela della salute dei nostri cittadini”.

“Raccogliamo i frutti delle scelte politiche fatte in questi tre anni dall’Amministrazione regionale di centrosinistra di riportare in ordine i conti del servizio sanitario regionale. Dai circa 700milioni di euro di disavanzo sanitario del 2012, siamo scesi a circa 200milioni di euro nel 2015 e quest’anno prevediamo un sostanziale pareggio. Abbiamo risparmiato centinaia di milioni di euro senza compromettere i livelli essenziali di assistenza, senza tagliare ospedali e reparti, ma solo attraverso l’eliminazione di sprechi, inefficienze e sperperi. Oggi abbiamo le risorse economiche per tornare ad investire nel potenziamento delle strutture sanitarie e per assumere medici e infermieri che a fine 2016 supereranno le 800unità nell’intero territorio regionale. E rivendichiamo con orgoglio, come Partito Democratico alla guida della Regione Lazio i risultati raggiunti”.

DAL SINDACATO

“Dopo una lunga trattativa con la Regione lazio, la Cisl FP è lieta di comunicare a tutti i lavoratori che si è riusciti ad ottenere l’autorizzazione per assumere medici, infermieri ed Oss per l’Asl Roma 5. Sicuramente ciò non potrà colmare l’enorme carenza di personale nei presidi, di cui i lavoratori con enorme senso di responsabilità e dedizione ha permesso il mantenimento e l’apertura di servizi. La Cisl FP ha da sempre sostenuto la tesi che l’apertura di nuovi servizi non era possibile senza ulteriori risorse di personale, e le lotte hanno avuto finalmente un esito positivo”.

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

26 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

1 ora ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

4 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago