#NLCronaca #Tivoli – Buone notizie per i bambini di Villa Adriana, riaperto il parco pubblico di via Lago di Garda. L’area era stata chiusa una decina di giorni fa, quando il Comitato di quartiere che gestiva il giardino da anni aveva riconsegnato le chiavi per la mancata manutenzione da parte del Comune (Leggi la notizia).
Sul parco, molto utilizzato dai bambini di quella parte del quartiere, è intervenuta l’Amministrazione ed è emerso che l’area, allestita dallo stesso Municipio nel 2008, non era stata mai di fatto acquisita al patrimonio dell’ente e risultava ancora di proprietà privata.
Con una delibera di giunta, ora, da Palazzo San Bernardino è stato avviato il procedimento per la formale acquisizione dell’area, con l’impegno da parte dell’Amministrazione di effettuare gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza nel parco, prevedendo l’affidamento del parco stesso al Comitato di quartiere, che lo ha gestito per diversi anni fino a pochi giorni fa.
“Con questo atto l’Amministrazione riconosce il ruolo che i cittadini tutti e il Comitato di quartiere di via Lago di Garda hanno sin qui svolto nella gestione e manutenzione del parco – hanno dichiarato l’Assessore all’ambiente Maria Ioannilli e la Consigliera del Sindaco per il quartiere di Villa Adriana Marta Passariello – pur in presenza di annosi problemi amministrativi che oggi si intende risolvere. Ringraziamo il Comitato per la disponibilità e per l’utile opera svolta nell’interesse della collettività”.
“Ho parlato io stessa con i rappresentanti del Comitato – ha aggiunto l’Assessore Ioannilli – e mi hanno assicurato che già da domani mattina la struttura sarà riaperta e di nuovo fruibile per i cittadini”.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…