#NLTurismo #Tivoli – Il maltempo frena l’invasione di turisti a Tivoli, per il Primo Maggio le ville tiburtine sono state visitate “solo” da 8 mila persone. Il piano previsto dal Comune non è stato dunque messo alla prova come ci si aspettava in caso di bel tempo, la prima domenica con ingressi gratuiti di aprile i turisti furono oltre 17 mila e lo scorso anno il Primo Maggio gli ingressi furono più di 13 mila.
Vento, cielo nuvoloso e pioggia hanno condizionato una giornata di festa che aveva visto, oltre all’apertura delle tre ville, anche una serie di eventi “collaterali” per far scoprire Tivoli ai visitatori.
I “NUMERI” DEL PRIMO MAGGIO
Domenica sono coincisi il giorno di festa, il Primo Maggio, con la giornata gratuita dei siti del Mibact, Villa d’Este e Villa Adriana. La dimora del cardinale Ippolito d’Este ha chiuso la giornata a quota 5.100 ingressi, la dimora dell’imperatore Adriano a 2.600. Villa Gregoriana, sito gestito dal Fai e quindi non ad ingresso gratuito, ha toccato quota 500.
IL “PIANO” DEL COMUNE
Allestiti per l’occasione 5 punti informativi con Pro Loco, di Tivoli Incoming, di Idee Creative e Cts, tra Tivoli centro e Villa Adriana, dove sono stati “schierati” anche i vigili urbani per evitare i problemi alla viabilità che si erano registrati ad aprile. Inoltre per il centro sono stati impiegati anche i volontari della protezione civile, Avrst e Gos, la Croce Rossa, le guardie ambientali del Congeav e l’Associazione Nazionale Carabinieri.
Per l’occasione è stata aperta l’uscita secondaria di Villa d’Este, su piazza Campitelli, per facilitare il deflusso dei turisti e per incentivare le visite nel centro storico. I ragazzi delle scuole superiori hanno curato un servizio di visite guidate e poi il museo del palazzo Mauro Macera è rimasto aperto tutto il giorno. Straordinari, poi, anche per Asa Spa ed Asa Srl. La polizia locale ha predisposto una speciale segnaletica stradale per indicare i parcheggi del centro, per dare informazioni in tempo reale sui posti auto disponibili. I negozi del centro, su iniziativa delle due associazioni di categoria Tivoli Net e Shopping, sono stati aperti.
Nelle Scuderie Estensi era stato anche allestita una postazione per allattare e cambiare i neonati.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…