#NLCronaca – #GuidoniaMontecelio – #discaricheabusive – Discariche abusive crescono, e le segnalazioni viaggiano sul web. Pubblicata sulla pagina del gruppo facebook “Sei di Villalba se” l’ennesima denuncia: l’area di via Kennedy, adiacente all’Istituo scolastico di via Palermo a Villalba sta diventando una discarica abusiva a tutti gli effetti. Le foto, scattate e pubblicate, sul social network parlano da sole. “Anche via Kennedy – scrive la residente che ha postato la notizia – adiacente alla scuola di via Palermo sta diventando una discarica! Animali morti, eternit , calcinacci ed immondizia varia! È una vergogna!”. L’area è stata già più volte segnalata perché ricettacolo di ogni genere di rifiuto che potrebbe essere smaltito gratuitamente in occasione delle gironate ecologiche promosse e organizzate dal Comune, dedicate alla raccolta gratuita degli ingombranti che fanno tappa in tutte le circoscrizioni. Il 14 maggio la raccolta è a Marco Simone in via Sallustio Crispo e il 28 maggio a Montecelio in Piazza B. Buozzi. Si prosegue anche nel mese di giugno. Sabato 11 sarà possibile conferire i rifiuti a Guidonia in Piazza Barbieri (piazza del mercato), il 25 giugno a Villalba in via delle Regioni. A luglio le giornate ecologiche fanno tappa a Collefiorito (sabato 9) in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa e a Villanova (sabato 23) in piazza San Giuseppe Artigiano. A La Botte chi avesse rifiuti ingombranti da buttare potrà farlo il 3 settembre con appuntamento in piazza Colle Grato. (dal nostro quindicinale Xl in uscita)
Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…