Aperture dell’Ercole Vincitore per il Natale di Tivoli: come e dove prenotare

#NLEventi #Tivoli – Aperture straordinarie dell’Ercole Vincitore per il Natale di Tivoli, ecco come e dove prenotare le visite. L’ingresso è consentito negli orari indicati nel programma riportato di seguito. E’ possibile prenotare per telefono chiamando gli uffici del Santuario al numero 0774 4330329. Per “Racconti di pietra” entrano – per ogni turno – massimo […]

Aperture dell’Ercole Vincitore per il Natale di Tivoli: come e dove prenotare

#NLEventi #Tivoli – Aperture straordinarie dell’Ercole Vincitore per il Natale di Tivoli, ecco come e dove prenotare le visite.

L’ingresso è consentito negli orari indicati nel programma riportato di seguito. E’ possibile prenotare per telefono chiamando gli uffici del Santuario al numero 0774 4330329.

Per “Racconti di pietra” entrano – per ogni turno – massimo 25 persone (bambini compresi).

L’ingresso gratuito comprende: visita veloce al santuario (via Tecta, teatro, triportico); ingresso al magazzino B dove sono conservate le statue dei Niobidi, appena rientrate dal restauro; conferenza con proiezione illustrante il mito, il contesto di scavo e provenienza, il restauro.

Le altre manifestazioni avranno le stesse caratteristiche, tranne quella del 21 maggio “La notte dei musei”: in questo caso gli ingressi previsti sono 100 per la conferenza e le prenotazioni si prendono presso il Liceo Classico.

Nel caso in cui saranno esauriti i posti disponibili, il Santuario potrà inserire in programma delle repliche, le cui date saranno comunicate successivamente.

Si prevedono altri eventi per il mese di giugno e per l’apertura straordinaria del 2 luglio.

“Continua e si rafforza la collaborazione tra il Comune di Tivoli, attraverso l’Assessorato alla culura e il Santuario di Ercole Vincitore – ha commentao l’Assessore Urbano Barberini –  siamo felici che in occasione del 3231° Natale di Tivoli la cittadinanza sia stata invitata a partecipare ad una serie di eventi in un luogo così significativo per la storia della città”.

Il programma

venerdì 6 maggio – Racconti di pietra. 1

Tesori nascosti nei magazzini del Santuario di Ercole Vincitore – Niobe, dal mito al restauro

(a cura di Micaela Angle, Patrizia Cocchieri, Lucilla D’Alessandro:un’anteprima della scoperta del gruppo statuario raffigurante Niobe e i suoi figli)

Visite guidate ore 12 – 16,30

 

giovedì 19 maggio – Racconti di pietra. 2

Tesori nascosti nei magazzini del Santuario di Ercole Vincitore – Eracle, un “forte” intelletto

(a cura di Micaela Angle e  Lucilla D’Alessandro: un gemellaggio virtuale con il famoso sarcofago delle Fatiche di Ercole).

Visite guidate ore 12 – 16,30

 

sabato 21 maggio – Apertura straordinaria serale “Notte Europea dei Musei”

visite guidate ore 17,30 – 18,00 – 18,30 – 19,00

ore 20 – Conferenza “La strada del sale” (a cura del Liceo Classico di Tivoli, con accompagnamento di Letizia Vuolo, chitarra classica)

 

lunedì 23 maggio – Racconti di pietra. 3

Tesori nascosti in città – Da Ercole alla Sibilla

(a cura di Micaela Angle e Lucilla D’Alessandro: leggere le parole non scritte della città)

Visite guidate ore 12 – 16,30

Testo da visualizzare in slide show