#NLEventi #Tivoli – Viaggi nella memoria per ricordare la nostra storia, sono aperte le “iscrizioni” alle visite ai luoghi delle stragi nazifasciste organizzate dalla Rete per la storia e la memoria della Resistenza nella Valle dell’Aniene.
Dopo una scuola di Guidonia Montecelio ed una di Subiaco, che hanno già visitato Colle Siccu tra Tivoli e Castel Madama, Le Pratarelle a Vicovaro, Madonna della Pace nel comune di Agosta e Valle Brunetta nel comune di Cervara di Roma, le scuole del territorio possono ancora prenotarsi.
“In questi luoghi – spiegano dall’Anpi di Tivoli – ogni anno la Rete, in sintonia con le scuole del territorio, organizza la visita di un giorno per ricordare le stragi del ’44 effettuate dai nazisti in ritirata durante la seconda guerra mondiale. Sul posto, i ragazzi ed i loro accompagnatori, trovano alcuni volontari che illustrano i tragici fatti relativi alle stragi”.
“L’Anpi di Tivoli ha aderito nel 2014 alla Rete per la Memoria e invita altre associazione del territorio della Valle dell’Aniene a farlo affinché si possa mantenere viva, specialmente tra le nuove generazioni, la memoria della tragedia della guerra e dei tragici eventi del ’44. Lo scopo è quello di vedere da vicino i luoghi del martirio per non dimenticare mai e, contemporaneamente, di costruire relazioni di pace, di fratellanza e di rispetto tra le persone ed anche tra i popoli. Tutto questo nello spirito della Costituzione che nell’art. 11 prevede il ripudio della guerra “come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
PER PRENOTARSI
Tutti i docenti che desiderano organizzare il viaggio della memoria di contattare la “Rete” al seguente indirizzo di posta elettronica reteresistenza.aniene@gmail.com oppure scrivere all’Anpi di Tivoli tivoli@anpi.it che provvederà ad entrare in contatto per rispondere a qualsiasi domanda.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…