Visto da me/ La foresta dei sogni

 

Di Roberta Mochi

Il posto perfetto per morire sembra sia la misteriosa foresta di Aokigahara, o almeno lo sembra ad Arthur Brennen, protagonista dell’ultimo film di Gus Van Sant.

Col suo trench e un paio di occhiali indistruttibili (e per questo molto poco credibili) Arthur affronta, in un peregrinare difficile e quasi infinito, un mare di alberi trascinato dal senso di colpa e al tempo stesso spinto da un irrinunciabile desiderio di aiutare il prossimo. Il professore di fisica si affanna tra i sentieri e si addentra nel verde per uscirne, però, con una ritrovata voglia di andare avanti.    

Con molti flashback il film racconta un momento di passaggio faticoso come l’elaborazione di un lutto ma lo fa in modo goffo alternando all’elegante fragilità, a cui ci ha abituati il cinema di Van Sant, la dimensione spiritualistico-fantastica, all’ancestrale rapporto con la natura la banalità e i sentimentalismi da melodramma.

Non basta infatti la fotografia carica di energia di Kasper Tuxen a mistificare la sceneggiatura Chris Sparling, non basta il tocco lieve della regia a nascondere gli eccessi, gli espedienti e le ridondanze con cui si cerca di descrivere lo smarrimento dell’animo umano.

La pellicola, priva di connessioni apparenti proprio come un haiku, lentamente e noiosamente va avanti, penalizzando bravi interpreti come Ken Watanabe e Matthew McConaughey, con i suoi personaggi privi di spessore.

Il regista di “Elephant” e di “Milk”, che ci ha viziati senza moralismi con ferite, ragazzi randagi, silenzi e dilatazione narrativa si è lasciato sedurre dalla metafora della redenzione e ci ha fatto ritrovare immersi in una lunga storia di salvezza dove il momento che precede la tragedia, caro a chi conosce la sua filmografia, è scomparso, disperso nella foresta, inghiottito dal giallo di un’orchidea appena sbocciata.

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

18 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

4 ore ago