Categories: CronacaTivoli

Protesta degli avvocati penalisti: tre giorni di astensione dalle udienze

#NLCronaca #Tivoli – Tre giorni di sciopero per gli avvocati penalisti, anche a Tivoli i legali aderiscono alla protesta contro le nuove leggi sulla giustizia. Inoltre martedì 24, presso la Biblioteca del Tribunale di Tivoli, si terrà un incontro tra i componenti del Consiglio Direttivo della Camera Penale di Tivoli, presieduta dall’avvocato Fabio Frattini, ed il deputato Pd Andrea Ferro sulla proposta di riforma governativa del processo penale.

“Gli avvocati penalisti italiani  – hanno spiegato dalla Camera Penale tiburtina – si astengono dalle udienze il 24 – 25 – 26 maggio 2016 per protestare contro il disegno di legge governativo che prevede, tra le altre cose, l’ allungamento dei termini di prescrizione dei reati. La protesta è motivata dall’ errato presupposto su cui si fonda il provvedimento legislativo che per evitare la prescrizione dei reati si debbano allungare i tempi del processo e sull’ errato messaggio che viene veicolato mediaticamente che tutti i problemi della giustizia penale italiana riguardino la prescrizione dei reati”.

“La protesta degli Avvocati penalisti italiani è motivata inoltre dalla necessità di tutelare e garantire i cittadini ad avere un giusto processo e in tempi ragionevoli. Non è accettabile tenere sotto la spada di Damocle per dieci anni un cittadino solo perché la magistratura non riesce a celebrare i processi. I processi devono essere celebrati velocemente ma non frettolosamente. Abbiamo necessità di una giustizia giusta e celere”.

“Gli avvocati penalisti italiani non difendono i delinquenti e i corrotti per beneficiare dalla prescrizione ma difendono dei presunti innocenti che devono essere giudicati velocemente. Difendiamo anche le vittime dei reati che hanno diritto anche loro ad una giustizia veloce e giusta”.

LE PROPOSTE DEGLI AVVOCATI

“Le nostre proposte per accelerare i tempi dei processi sono semplici:

a) riorganizzazione e ottimizzazione delle risorse umane (Giudici e Cancellieri);

b) ridurre il più possibile il numero dei magistrati fuori ruolo;

c) aumentare il numero dei magistrati con nuovi concorsi che possano dare nuove opportunità di lavoro ai giovani che non riescono più a trovare collocazione nell’ avvocatura che rappresenta un mercato del lavoro completamente saturo;

d) velocizzare l’iter legislativo per l’ approvazione di una riforma organica della magistratura onoraria;

e) favorire gli istituti che possono consentire una definizione alternativa al processo (la messa alla prova è un’ ottima prospettiva)”.

 

Il tribunale di Tivoli

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

14 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

41 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago