Monterotondo, la raccolta differenziata porta a porta arriva anche a San Martino

Porta a porta atto terzo. Arrivano buone notizie per il comune di Monterotondo, che dopo lo Scalo e la zona industriale vede espandere il servizio di raccolta differenziata anche nel quartiere San martino. Il passaggio si consumerà il prossimo 30 di maggio, come fanno sapere dal municipio cittadino. Nello specifico le vie interessate al passaggio sono: via Albertelli, via Bovio, via D’Acquisto, via della Dogana, via Gioberti, via Giolitti, via D’Azeglio, via Manin, via Salaria (tratto non ancora servito), via San Martino, località S. Anzino e località S. Martinello. In queste vie verranno contestualmente rimossi i tradizionali cassonetti per la raccolta stradale. Nei prossimi giorni personale munito di tesserino di riconoscimento dell’APM, l’Azienda Pluriservizi Monterotondo, distribuirà presso le abitazioni il kit gratuito necessario per il nuovo sistema di raccolta: biopattumiera sottolavello per gli scarti alimentari e organici e relativi sacchetti biodegradabili/compostabili, contenitori per la carta, per gli imballaggi in plastica e metallo, per il vetro, per i materiali non riciclabili, opuscoli informativi e calendario settimanale con il riepilogo dei giorni di conferimento. Per facilitare il passaggio, assistere la cittadinanza, rispondere a qualunque domanda e fornire eventuali chiarimenti, saranno allestiti gazebo informativi nei giorni di sabato 28 maggio, dalle 10.00 alle 13.00, in via San Martino 221. Domani, presso la sala consiliare di palazzo Orsini, si terrà un’assemblea pubblica di presentazione, alla quale sono invitati i cittadini, i comitati di quartiere, gli amministratori di condomino, i rappresentanti delle Istituzioni cittadine e i vertici dell’APM. “Con l’approdo del “porta a porta” alla parte alta della città – afferma il sindaco Mauro Alessandri – la trasformazione del sistema di raccolta e gestione del ciclo dei rifiuti compie un decisivo passo in avanti, una accelerazione con la quale, recuperando il ritardo rispetto alle previsioni, contiamo di poter estendere la raccolta differenziata all’intero territorio comunale entro la fine del prossimo anno”.

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

21 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

13 ore ago