Inaugurata la nuova biblioteca comunale a Villalba intitolata alla “Maggiolana” di Carducci

#NLEVenti – #NLGuidonia – #NLVillalba – Inaugurata ieri mattina, giovedì 26 maggio, alla presenza dei bambini dell’istituto Manzi di Villalba delle elementari e della scuola dell’infanzia, la nuova biblioteca comunale di Villalba realizzata nell’ex casa del custode all’interno della scuola di via Palermo. “I libri sono fonte di sapere” questo il grido di un bimbo. La nuova struttura è intitolata alla poesia “Maggiolata” di Carducci. I bambini hanno presentato con entusiasmo i loro lavori realizzati proprio per l’occasione.

“Si è liberi quando si sanno più cose”, così è iniziato il discorso inaugurale del sindaco facente funzione Andrea Di Palma. 

IL PROGETTO – DEDICARE IL MESE DI MAGGIO AI LIBRI 

“Mi piacerebbe – ha detto Di Palma – che ogni anno si dedicasse il mese di maggio ad eventi legati al libro partendo proprio da qui, da Villalba come capofila”.

 – LE PAROLE DELLA PRESIDE FRANCESCA CERRI

“Ora – ha detto la preside dell’istituto Alberto Manzi di Villalba – avete a disposizione uno spazio con tanti libri che si trova proprio dentro la scuola e questo ci consentirà di portare avanti molti progetti. So che tra voi – ha detto Francesca Cerri ricolgendosi ai tanti bambini presenti – ci sono lettori voraci ma anche lettori un po’ pigri. Ora questo spezio è per voi. E’ un’occasione di arricchimento”.

 – LE PAROLE DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA SILVIA MAZZA

Ogni libro è una grande scoperta e vi auguro di immergervi in questa grande avventura”.

 – LE PAROLE DEL CONSIGLIERE ALESSANDRO MESSA

Solo qualche mese fa c’era il pericolo che Villalba perdesse la biblioteca e questo ha portato ad una e vera sommossa popolare. Questa è un’opera sentita. Sono commosso perché tanti anni fa mio nonno contribuì alla nascita della biblioteca donando anche miei libri che ho visto sono ancora qui. Questa biblioteca è un’opera di cui Villalba ha bisogno. La biblioteca meritava il giusto spazio”.

 

GLI ORARI DELLA BIBLIOTECA

La nuova biblioteca Maggiolana di Piazza Martiri delle Foibe di Villalba di Guidonia è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 16 alle 19. 

per contatti:

0774/379221

facebook/bibliotechediguidonia

www.guidoniacultura.eu

 

 

 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

27 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

4 ore ago