Agguato in strada, rapinato un commerciante del Car
#NLCronaca #GuidoniaMontecelio – Rapina a mano armata fuori al Centro Agroalimentare di Guidonia Montecelio, domenica mattina di sangue su via Tenuta del Cavaliere. Due rapinatori, tra le 11.30 e le 11.45, hanno tagliato la strada al titolare di un box del mercato ortofrutticolo che stava rincasando dopo la nottata di lavoro. I malviventi, dopo avergli puntato addosso un fucile da caccia, si sono fatti consegnare l’incasso della serata, una cifra tra i 10 ed i 15 mila euro, e poi gli hanno sparato prima di fuggire. La vittima forse ha opposto resistenza o semplicemente ha compiuto un qualche gesto che ha fatto scattare i rapinatori. L’uomo, 48 anni di Roma, non è stato ferito gravemente, anche perché sembra che il fucile dei banditi fosse stato caricato con cartucce a pallini di piccole dimensioni, ed è stato poi portato in codice rosso all’ospedale Sandro Pertini dall’ambulanza arrivata sul posto insieme ai carabinieri della Compagnia di Tivoli.
LA RAPINA
L’agguato è durato pochi istanti. Il commerciante, appena lasciato il Car, ha imboccato la bretella che conduce verso l’autostrada A24. Poche centinaia di metri dopo l’uscita del Centro, sotto ad un cavalcavia, i rapinatori gli hanno tagliato la strada con un Fiat Ducato bianco, poi risultato rubato giorni fa. Dal furgone sono subito scesi i due malviventi, col volto travisato, che col fucile spianato hanno minacciato la vittima. La dinamica del blitz, da questo punto, si fa meno chiara. I carabinieri della compagnia di Tivoli stanno ora lavorando per ricostruire l’esatta cronologia dei fatti.
LA FUGA
I banditi, comunque, dopo aver sparato al commerciante sono fuggiti con la sua macchina, un’Opel Corsa grigia. La vettura è stata ritrovata dai militari tiburtini a pochi chilometri di distanza. I rapinatori l’hanno abbandonata dentro a Case Rosse, quartiere di Roma al confine con Guidonia Montecelio. È facile ipotizzare che lì avessero lasciato una macchina “pulita” con cui allontanarsi indisturbati.
I DUBBI
Visto il punto in cui è avvenuto il colpo, una curva in discesa che non permette di vedere chi sta sopraggiungendo, si potrebbe ipotizzare che i due malviventi avessero come minimo un complice per segnalare l’arrivo della vettura. È altrettanto difficile da pensare che i due banditi possano aver colpito una macchina a caso, sperando di trovare un ingente bottino.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…