Categories: CronacaTivoli

Studenti e travertino: consegnato il premio di Italia Nostra alla 3°C del D’Este

#NLCronaca #Tivoli #ItaliaNostra – E’ arrivato a Tivoli, consegnato alla classe vincitrice, il premio di Italia Nostra Le Pietre e i Cittadini di Italia. Martedì mattina, davanti la statua restaurata nei giardini di viale Mazzini, è stata inaugurata la targa posta sull’opera Exerzitium 1972. Si è concluso, così, l’articolato progetto Barco e la pulizia dell’opera di Gerard Howeler che ha permesso ai ragazzi della classe 3° C Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico Isabella D’Este, guidati dalla professoressa Brunella Testi, di trionfare nella categoria Agire bene per ben-essere. (Leggi la notizia)

IL CONCORSO

Al bando di Italia Nostra hanno risposto 170 scuole per oltre 200 classi. Di queste, 112 classi hanno completato il percorso didattico inviando i “prodotti” nelle tre categorie del concorso. Per il paesaggio raccontato dai ragazzi: 51 elaborati, per Il viaggio tra cultura e sostenibilità: 25 elaborati, per Agire bene per ben-essere: 26 elaborati.

“Questa scultura è stata ignorata per anni – ha spiegato la professoressa Testi -, siamo riusciti grazie al supporto del Comune e del Cvtr a ripulirla e poi un privato, Gerardina Greco, che ha offerto la targa identificativa apposta questa mattina sulla statua”.

GLI STUDENTI

“Oltre alla pulizia della statua – hanno spiegato alcuni allievi della 3° C – è stata solo la parte finale del progetto che ha visto uno studio dell’area di Ponte Lucano, poi delle antiche cave del Barco fino alla collinetta del Barco. Abbiamo poi progettato la targa identificativa e, per farlo, siamo riusciti a contattare l’artista olandese che l’ha scolpita nel 1972, che ci ha fornito i dettagli dell’opera”.

IL SINDACO

“Devo dei sentiti e grandi ringraziamenti a voi ragazzi – ha commentato il sindaco Giuseppe Proietti -, non solo per la qualità dell’attività che avete svolto, ma soprattutto il valore simbolico. Questi ragazzi in controtendenza rispetto a molti altri giovani, hanno pulito le scritte fatte negli anni sulla statua. Un messaggio di tutela e valorizzazione, in controtendenza. Auspico che la vostra presenza in città non si fermi qui, e che questa esperienza si possa estendere e vi assicuro che il Comune non sarà assente”.

IL PRESIDE

“Il ringraziamento – ha commentato il dirigente scolastico dell’Isabella d’Este, Antonio Manna – va agli studenti e a tutti quelli che ci sono stati vicini, dalle associazioni al Cvtr. Italia Nostra ha premiato questi ragazzi che si sono distinti. Inoltre ritengo che la collaborazione tra la scuola ed il Comune debba essere ancora più stretta. Io credo in una scuola aperta, aperta al Mondo e questo progetto è solo uno degli esempi dell’attività svolta ed inserita nella nostra progettazione scolastica”.

CVTR

“Questa è stata una bellissima esperienza – ha aggiunto Filippo Lippiello in rappresentanza del Cvtr che ha fornito assistenza agli studenti -. I ragazzi hanno avuto un grande entusiasmo nell’affrontare questo lavoro, è un seme che ci fa ben sperare per il futuro”.

ITALIA NOSTRA
Tra le motivazioni  di Italia Nostra si legge: “Il progetto sviluppato dagli studenti si distingue per la competenza del percorso didattico che ha condotto ad una esperienza di cittadinanza attiva. L’elemento di partenza è costituito dal travertino che segna fortemente il paesaggio di Tivoli e ancora oggi svolge un ruolo importante nell’economia locale. Del travertino gli studenti hanno studiato le caratteristiche geo-litologiche e le procedure lavorative, Per approfondirne, a seguire, l’uso artistico e monumentale fin dai tempi dei Romani”. 

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

25 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

4 ore ago