#NLEventi – Il CRA – Comitato Risanamento Ambientale – ha organizzato la “Veglia alle stelle, racconti, astronomia e mitologia celeste”. L’evento, che si svolgerà il 24, 25 e 26 giugno, è all’interno della festa per il “Ventennale dell’Inviolata, il parco che non c’è”. La manifestazione è ricca di attività informative, naturalistiche, storico/archeologiche. Con la “Veglia alle stelle” sarà possibile godersi un cielo stellato e la presenza della Luna, cullati da racconti mitologici e romantici, nonché da ovvi riferimenti astronomici e scientifici. Luogo e orari:
– ore 21- Incontro allo spiazzo del parcheggio privato su via Toscana-Via dell’Inviolata, incrocio via Palombarese, a Santa Lucia di Fonte Nuova;
– ore 21.30 – Spostamento, attraverso la radura e un diaframma boschivo, nella zona dell’evento;
– 21.40 – Inizio “Veglia”;
– ore 00.00 – Fine Veglia alle stelle (racconti e astronomia).
Per la “Veglia alle stelle” è consigliato: un repellente per insetti; un abbigliamento consono, estivo e comodo; un telo o una coperta; un binocolo, cannocchiale o meglio ancora telescopio portatile; una torcia elettrica. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Federica Ascani
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…