Sarà disponibile in un locale della Cooperativa Sociale “Il Pungiglione” a Monterotondo la prima Stanza Multisensoriale a livello comunale e dell’intera Regione Lazio. Situata presso i Servizi di Sanità per i Disabili del Distretto RM G1, ideata e progettata dai ragazzi del Rotaract Club Monterotondo Mentana in collaborazione con il Rotaract Club Guidonia Montecelio, è stata realizzata con la metodologia Snoezelen, termine derivante dall’unione di due parole olandesi che significano annusare ed appisolarsi, che evidenziano gli aspetti sensoriali e di rilassamento da cui Jan Julsegge e Ad Verheul sono partiti nel 1975 per intraprendere le prime ricerche sulla stimolazione sensoriale. Tali effetti sono prodotti da apparecchi opportunamente attivati dagli operatori del centro in funzione delle caratteristiche dei singoli utenti al fine di suscitare in loro interesse, facilitare l’orientamento nel tempo e nello spazio e riconoscere i diversi momenti della giornata. Oltre agli strumenti utilizzati per la stimolazione sonora e luminosa, un apposito spazio della stanza sarà adibito al rilassamento, con strumenti atti a stimolare il senso di sicurezza e con muri con superfici studiate per la stimolazione. L’inagurazione è prevista per domani alle ore 16.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…