Festa dei Musei: quanti eventi speciali a Tivoli e Licenza

#NLEventi #FestadeiMusei2016 – Fine settimana speciale per i siti tiburtini, oltre alla “prima domenica gratuita” del mese sabato visite straordinarie al Santuario di Ercole Vincitore ed a Villa d’Este con la Festa dei Musei. Aperta al tramonto anche la Villa di Orazio a Licenza

Oltre a Villa Adriana, già aperta tutti i sabati sera fino a settembre, ad 1 solo euro saranno visitabili anche Villa d’Este ed il Santuario di Ercole Vincitore. Inoltre, sempre nell’ambito delle iniziative per la Festa dei Musei, appuntamenti da non perdere all’Ercole Vincitore e nella Villa di Orazio.

APERTURE SERALI

Villa Adriana sarà aperta dalle 9 alle 22.30, l’Antiquarium del Canopo dalle 20 alle 22. La biglietteria chiude alle ore 21.30.

Villa d’Este, oltre alla normale apertura diurna, sarà aperta dalle 19.45 alle 22.45, ultimo ingresso 21.45. Il Santuario di Ercole Vincitore sarà aperto dalle 19 alle 22. La Villa di Orazio dalle 18.30 alle 21.30.

I PROGRAMMI SPECIALI
Due gli appuntamenti al Santuario d’Ercole Vincitore.

Il primo “Dietro il patrimonio. Conosciamoci: i più antichi abitanti dell’Italia” vedrà protagonista il laboratorio di Antropologia e verranno mostrati, spiegati e discussi per la prima volta in pubblico i reperti fossili originali dell’Uomo di Ceprano e dei neandertaliani del Circeo. Si terrà sabato, dalle 14 alle 19, ingresso gratuito, prenotazione facoltativa al numero 0774.330329.

Il secondo appuntamento prevede visite guidate, lezioni pratiche di ceramica e seminari. Sempre sabato 2 luglio, solo su prenotazione, tutta la giornata sarà “animata”. 

Dalle 9 alle 14, Il Patrimonio dei bambini: “dal coccio alla tazza”, lezione e pratica con manipolazione dei materiali ceramici con esperto restauratore. Il laboratorio prevede l’illustrazione del bene così come viene rinvenuto in scavo, in molti frammenti, il suo recupero e l’assemblaggio. La parte di sperimentazione dei bambini è legata alla possibilità di manipolare materie diverse come pietra, marmo levigato, ceramiche di vario tipo e metalli, e di assemblarli nuovamente.

Dalle 14 alle 19, Il racconto del Patrimonio: racconti di pietra (tesori nascosti dai magazzini con archeologo e esperto restauratore). Saranno esposti e commentati, tramite proiezione, alcuni dei beni importanti conservati presso il Santuario.  

Dalle 19 alle 22, Lo spettacolo della cultura: poesie di pietra (visite guidate, poesia e musica itineranti con archeologo e artisti). Il Santuario di Ercole vincitore è stato sede di sacerdoti e attività rituali connesse. Di alcune sono rimaste indicazioni e testi, che saranno illustrati e recitati nel corso della visita, con accompagnamento musicale.

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 0774.330329.

Sempre sabato alla Villa di Orazio, a Licenza, dalle 9 alle 14, Il Patrimonio dei bambini: le ossa raccontano cosa fai e come mangi (lezione e pratica con antropologo fisico). Dai resti ossei all’alimentazione, visti e compresi attraverso i testi di Orazio e alcuni resti a lui contemporanei.

Dalle 18.30 alle 21.30, Il paesaggio culturale: dalla capanna alla casa di campagna (come si inserisce la cd. Villa di Orazio nel contesto culturale e paesaggistico antico, a cura di un archeologo). Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 0774.330329.

Villa d’Este di Notte, #festadeimusei2016

Testo da visualizzare in slide show

Share
Published by

Recent Posts

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

11 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

56 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

4 ore ago