Promuovere le tradizioni enogastronomiche e le piccole realtà socio-culturali. Tutto pronto per la tre giorni dedicata al cibo e alla cultura che vedrà protagonista il comune di Monterotondo dal primo al 3 luglio grazie alla manifestazione “Passeggiata del gusto”, organizzata dall’omonima associazione. Dalle 18 alle 24 in viale Bruno Buozzi si daranno appuntamento la FISAR (Federazione italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) , i vini di Torres Enoteca e Distribuzione, stand di produttori locali e sabini, la collaborazione di Asilo Nido Kyo’o per l’intrattenimento dei bambini nel parco giochi. L’entrata è assolutamente libera, nel caso si voglia fare il percorso degustazione vini, si potrà acquistare il calice con relativi 10 ticket ad euro 15,00 (rimborso spese), presso i punti vendita in loco. Molti anche gli stand gastronomici gestiti in autonomia da produttori e ristoratori locali, a prezzi promozionali per l’occasione: salumi, formaggi, panzanella, burrata, fritti vari, paste artigianali, lumache, grigliate, arrosticini..e tanto altro.
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…